27 Gennaio: il Consiglio celebra il Giorno della Memoria

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria aperta è convocato in sala consiliare '10 Aprile' il 27 gennaio alle ore 17 per la celebrazione del 'Giorno della Memoria'

Data:

23 gennaio 2025

Data scadenza:

28 gennaio 2025

Tempo di lettura:

1 min

immagine simbolica Giornata della Memoria - 27 gennaio
immagine simbolica Giornata della Memoria - 27 gennaio

Descrizione

Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria istituito dal Parlamento italiano con legge n.211 del 2000 in memoria di quello stesso  giorno del 1945 quando i soldati russi scoprirono il campo di sterminio di Auschwitz.
La data, dichiarata nel 2005 dall'Onu Giornata internazionale della memoria, è stata scelta per non dimenticare la Shoah (sterminio del popolo ebraico) ma anche, come cita espressamente la legge italiana, per ricordare le “leggi razziali italiane del 1938, la persecuzione dei cittadini ebrei e tutti gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” .
Per celebrare la ricorrenza, Lunedì  27 Gennaio 2025  alle ore 17, è convocato in sala consiliare 10 Aprile un Consiglio comunale in sessione straordinaria, aperta e pubblica .

Il programma della seduta consiliare (in allegato) prevede, in apertura, i saluti del Presidente del Consiglio Agostino Incoronato e del Sindaco Francesco Persiani, poi gli interventi di : Valeria Della Pina, Presidente della commissione Cultura; di Giancarlo Rivieri per l'Associazione Apuana Volontari della Libertà - F.I.V.L.; di Ludovica Battelli per A.N.P.I. Patrioti Apuani; di Adelindo Frulletti dell'Associazione Italia/Israele.

 Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link:  Diretta Consiglio e Commissioni

Ultimo aggiornamento

23/01/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri