10 aprile 1945-10 aprile 2024 - 79° anniversario della Liberazione di Massa

Dettagli della notizia

Commemorazione il 10 aprile con Consiglio solenne e corteo delle autorità ai cippi e monumenti agli Eroi e ai Caduti della Resistenza. Aperture straordinarie dei rifugi antiaerei, della mostra e dell'archivio della Resistenza.

Data:

03 aprile 2024

Data scadenza:

10 aprile 2024

Tempo di lettura:

2 min

locandina 10 aprile 2024  - 79° anniversario Liberazione aggiuntivo
locandina 10 aprile 2024 - 79° anniversario Liberazione aggiuntivo

Descrizione

Il 10 Aprile 1945 le truppe americane con l'appoggio dei partigiani arrivarono a Massa e la città, ormai ridotta in macerie dopo mesi di intensi bombardamenti, venne liberata dal regime nazi-fascista.

Il 79° anniversario di questa storica giornata sarà celebrato mercoledì 10 Aprile con una cerimonia ufficiale alla presenza delle massime autorità locali.
La seduta del Consiglio comunale è convocata in forma solenne, ai sensi degli artt. 50, comma 3 e 51 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale  alle ore 16 presso la sala consiliare "10 Aprile" .
Alle ore  14.50 presso l'atrio del Palazzo Comunale  è previsto il raduno delle autorità e degli invitati con l'avvio della commemorazione e del corteo per la deposizione di fiori e corone al cippo in onore del comandante Vico e a quello del partigiano Arnaldo Pegollo; al monumento alla Resistenza in largo Matteotti e al monumento ai Caduti in piazza Aranci.
Conclusa la cerimonia all'aperto, i lavori proseguiranno alle ore 16 in aula consiliare con interventi del presidente Agostino Incoronato, del sindaco Francesco Persiani e del presidente della Provincia Gianni Lorenzetti.
Seguiranno interventi dei rappresentanti locali della Federazione Italiana Volontari per la Libertà, dell'Associazione Nazionale Partigiani - Patrioti Linea Gotica e di alcuni studenti delle scuole superiori di Massa.
L'oratore ufficiale della cerimonia di quest'anno è lo storico ed ex onorevole Valdo Spini.

In occasione della ricorrenza saranno aperte e visitabili la Mostra della Resistenza in via Bassa Tambura  - piazza Partigiani e l'Archivio della Resistenza in via Cavour 19. Inoltre  saranno  effettuate aperture straordinarie dei rifugi antiaerei della Martana e di piazza Aranci nei seguenti giorni ed orari:
 - Rifugio piazza Aranci
giorni  10-13-14 aprile  ore 10-12; 15 - 17,30;
 - Rifugio della Martana giorno 10 aprile 10,30-13,30 e 15,30-18,30;  giorni 13-14 aprile ore 10-13 e 15-18
 

Ultimo aggiornamento

11/04/2024, 07:42