Aeroporto Marina di Massa Cinquale - Regolamento di scalo

Regolamento di scalo Aeroporto di Massa Cinquale

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Patrimonio e Demanio

Gestione beni patrimoniali e demaniali. Acquisizioni e vendite immobiliari. Assicurazioni.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Tariffe Aeroportuali

Tariffe aeroportuali Aeroporto Marina di Massa Cinquale

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizio Patrimonio e Demanio

Gestione beni patrimoniali e demaniali. Acquisizioni e vendite immobiliari. Assicurazioni.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Convocazione Consiglio Comunale

Dettagli della notizia

Il Consiglio comunale si riunisce in sessione ordinaria presso la sala “10 Aprile” Martedì 29 Aprile prossimo alle ore 18:30

Data:

18 aprile 2025

Data scadenza:

29 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Interno sala consiliare
Interno sala consiliare

Descrizione

Il Consiglio Comunale si riunisce in sessione ordinaria in sala "10 Aprile"

  • Martedì 29 Aprile 2025 ore 18:30

Per discutere le pratiche all' ordine del giorno in allegato

Le sedute consiliari sono registrate e diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Ultimo aggiornamento

23/04/2025, 10:09

Domande aperte alle imprese per partecipare all'evento "Spinofiorito 2025"

Dettagli della notizia

Domande aperte agli espositori per partecipare all'evento "Spinofiorito", domande entro il 24 aprile 2025

Data:

07 aprile 2025

Data scadenza:

24 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

stands
stands

Descrizione

In occasione della rassegna "Spino Fiorito - Le piccole Grandi Italie del Bicchiere edizione 2025” in programma dal 2 al 4 maggio 2025 in Piazza Aranci e centro storico di Massa, è possibile presentare domanda di partecipazione  per gli stands espositivi riservata a imprese, aziende agricole, produttori agricoli e artigianali del settore alimentare attinenti all'oggetto della manifestazione (vini e cibi di abbinamento).
Le domande devono essere redatte sul modello in allegato entro il 24 aprile 2025 e spedite al settore Suap- Attività Produttive tramite PEC all'indirizzo:  comune.massa@postacert.toscana.it

Per informazioni:
Settore Suap- Attività Produttive
tel.0585-490246 e-mail federica.padroni@comune.massa.ms.it
 

 

Ultimo aggiornamento

08/04/2025, 11:31

Il Comune celebra l'80esimo anniversario della Liberazione di Massa: 1945- 2025

Dettagli della notizia

Il Comune ha costituito un Comitato organizzatore e presentato il cartellone di eventi per celebrare gli 80 anni della Liberazione di Massa dal regime nazifascista. Si parte il 10 Aprile col Consiglio comunale solenne al Guglielmi

Data:

07 aprile 2025

Data scadenza:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

manifesto eventi 80esimo Liberazione Massa  1945-2025
manifesto eventi 80esimo Liberazione Massa 1945-2025

Descrizione

Il 10 Aprile 1945 le truppe americane con l'appoggio dei partigiani arrivarono a Massa e la città, ormai ridotta in macerie dopo mesi di intensi bombardamenti, venne liberata dal regime nazi-fascista.
Per festeggiare l'80° anniversario di questo storico  evento il Comune ha costituito un apposito Comitato che riunisce varie associazioni ed organizzato un intenso programma di manifestazioni celebrative per non dimenticare i giorni che hanno segnato, nel territorio comunale, la storia del secondo dopoguerra ed onorare al meglio la Medaglia d'oro al Merito Civile insignita alla città di Massa con la seguente motivazione:
«Città strategicamente importante, situata sulla linea gotica, fu oggetto di atroci rappresaglie e rastrellamenti e di devastanti bombardamenti che causarono la morte di centinaia di concittadini e la quasi totale distruzione dell'abitato. La popolazione, costretta all'evacuazione, dovette trovare rifugio sulle montagne e nei paesi vicini, tra stenti e dure sofferenze. Partecipava generosamente alla guerra partigiana e con dignità e coraggio affrontava, col ritorno alla pace, la difficile opera di ricostruzione morale e materiale»

Il programma delle commemorazioni  (in allegato) si apre giovedì 10 Aprile alle ore 11,30 con il Consiglio comunale solenne convocato a Teatro Guglielmi. 
La cerimonia si apre con gli interventi del Presidente del Consiglio, del Sindaco di Massa  e del Presidente della Provincia di Massa-Carrara. 
Il Consiglio comunale solenne prosegue con gli  interventi di ANPI-Patrioti Apuani Linea Gotica;  FIVL e Assoarma. Oratore ufficiale sarà l'ex onorevole Vannino Chiti, presidente  dell’Istituto Storico della Resistenza Toscana e dell’Età Contemporanea.
Le manifestazioni dell'Ottantesimo anniversario della Liberazione proseguiranno poi per tutto il mese di Aprile con mostre, rievocazioni storiche, convegni, concerti, spettacoli e gare sportive.
Oltre all’apertura straordinaria dei rifugi antiaerei in piazza Aranci e alla Martana a cura di Assoarma e Promocultura,  sono in programma l’inaugurazione di un cippo dedicato all’esercito statunitense, i  concerti della Fanfara dei Bersaglieri Fausto Balbo di Settimo Torinese, una sfilata dei veicoli d'epoca ed alcune rievocazioni storiche in memoria degli eroi della Resistenza e dei soldati americani che insieme ai partigiani combatterono i tedeschi fino ad uno spettacolare lancio di paracadutisti nello spazio aereo dell'aeroporto comunale di Massa-Cinquale . Il 25 Aprile nel giorno della Liberazione nazionale, a Pian della Fioba, è in programma  il concerto di apertura della rassegna Musica sulle Apuane mentre in città si terrà la storica gara ciclistica Gran Premio della Liberazione

In allegato pubblichiamo  il programma completo degli eventi.

Per informazioni sulle iniziative scrivere una mail a :  urp@comune.massa.ms.it

Ultimo aggiornamento

10/04/2025, 15:50

Determina 720/2025 esumazioni anno 2026

Determina 720 del 1.04.2025 esumazioni anno 2026 cimiteri di Mirteto e Turano

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Servizi collegati

Autorizzazioni

Esumazioni ed estumulazioni salme (ordinarie e straordinarie)

E’ un’operazione cimiteriale che consente di procedere all'esumazione e all'estumulazione, cioè al recupero dei cadaveri/resti mortali sepolti, rispettivamente, in terra o in loculi murari, presso i cimiteri comunali.

Ulteriori dettagli

Esumazioni campo n. 15 Mirteto anno 2026

Elenco esumazioni campo n. 15 Mirteto anno 2026

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Servizi collegati

Autorizzazioni

Esumazioni ed estumulazioni salme (ordinarie e straordinarie)

E’ un’operazione cimiteriale che consente di procedere all'esumazione e all'estumulazione, cioè al recupero dei cadaveri/resti mortali sepolti, rispettivamente, in terra o in loculi murari, presso i cimiteri comunali.

Ulteriori dettagli

Esumazioni campo n. 2 Turano anno 2026

Elenco esumazioni campo n. 2 Turano anno 2026

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Servizi collegati

Autorizzazioni

Esumazioni ed estumulazioni salme (ordinarie e straordinarie)

E’ un’operazione cimiteriale che consente di procedere all'esumazione e all'estumulazione, cioè al recupero dei cadaveri/resti mortali sepolti, rispettivamente, in terra o in loculi murari, presso i cimiteri comunali.

Ulteriori dettagli

Esumazioni campo n. 25 Mirteto anno 2026

Elenco esumazioni campo n. 25 Mirteto anno 2026

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Servizi collegati

Autorizzazioni

Esumazioni ed estumulazioni salme (ordinarie e straordinarie)

E’ un’operazione cimiteriale che consente di procedere all'esumazione e all'estumulazione, cioè al recupero dei cadaveri/resti mortali sepolti, rispettivamente, in terra o in loculi murari, presso i cimiteri comunali.

Ulteriori dettagli

Esumazioni campo n. 2 Mirteto anno 2026

Elenco delle esumazioni campo n.2 Mirteto anno 2026

Documento

Ufficio responsabile del documento

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

condivisione allo stesso modo - copyleft non compatibile

Servizi collegati

Autorizzazioni

Esumazioni ed estumulazioni salme (ordinarie e straordinarie)

E’ un’operazione cimiteriale che consente di procedere all'esumazione e all'estumulazione, cioè al recupero dei cadaveri/resti mortali sepolti, rispettivamente, in terra o in loculi murari, presso i cimiteri comunali.

Ulteriori dettagli
Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri