Iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori nei cimiteri del Comune di Massa

  • Servizio attivo
Iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori nei cimiteri del Comune di Massa
Servizio on Line

A chi è rivolto

Imprese

Descrizione

Il procedimento per l'iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori per conto dei privati nei cimiteri del comune di Massa, viene avviato tramite abilitazione alla procedura informatica predisposta sul sito del comune e si conclude con l'iscrizione nell' apposito elenco

Normativa di riferimento: 

Regolamento comunale dei servizi cimiteriali e leggi di riferimento

Come fare

Ai fini dell’abilitazione all'accesso alla procedura informatica è sufficiente contattare i Servizi cimiteriali ai i numeri 0585 490574-490437 e fornire il nome della ditta ed un indirizzo email, dopodichè verranno comunicati il nome utente ed una password provvisoria per il primo accesso, da effettuarsi tramite link che verrà spedito all'indirizzo di posta indicato.
Nella procedura informatica le ditte, o lavoratori autonomi, dovranno caricare in formato pdf./jpeg o altro indicato, i seguenti documenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo) :

Tutti:
1. Richiesta di iscrizione;
2. P.O.S.;
3. Copia assicurazione R.C.
4. documento unico di regolarità contributiva
5. specifica documentazione attestante la conformità alle disposizioni di cui al presente decreto legislativo di macchine, attrezzature e opere provvisionali;
6. Foto del personale;

le imprese :
7. Ai fini della verifica dell’idoneità tecnico professionale le imprese, le imprese esecutrici nonché le imprese affidatarie, ove utilizzino anche proprio personale, macchine o attrezzature per l’esecuzione dell’opera appaltata, dovranno esibire al committente o al responsabile dei lavori almeno:

a) documento di valutazione dei rischi di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a) o autocertificazione di cui all’articolo 29, comma 5, del presente decreto legislativo;

b) dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all’art. 14 del presente decreto legislativo.

I lavoratori autonomi
8. I lavoratori autonomi dovranno esibire almeno:

a) elenco dei dispositivi di protezione individuali in dotazione;
b) attestati inerenti la propria formazione e la relativa idoneità sanitaria ove espressamente previsti dal presente decreto legislativo

 

Cosa serve

Utilizzare l'apposito servizio on line

Cosa si ottiene

'iscrizione richiesta

Tempi e scadenze

30 gg. dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

30 giorni

iscrizione

Accedi al servizio

Puoi accedere a Iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori nei cimiteri del Comune di Massa direttamente online.

Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI CIMITERIALI
tel 0585 490574 - 437 -email: massimo.mancusi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
tel 0585 490574 - email: massimo.mancusi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Strumenti di tutela

Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.

Ricorso giurisdizionale ricorso straordinario al presidente della repubblica

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri