Autorizzazione al trasporto per cremazione

  • Servizio attivo
Autorizzazione al trasporto per cremazione

A chi è rivolto

cittadini

Descrizione

Chi vuole essere cremato deve lasciare apposita disposizione testamentaria; in mancanza di ciò il coniuge o il parente più prossimo può manifestare, con domanda di cremazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, la volontà espressa in vita del defunto. I familiari del defunto si devono rivolgere ad una delle imprese funebri che provvederà ad istruire la pratica per la cremazione e ad acquisire tutta la documentazione necessaria.
E' necessaria una domanda in bollo indirizzata al Sindaco, con la quale si richiede il trasporto e la cremazione. Successivamente l’urna cineraria contenenti le ceneri del defunto può essere tumulata in apposito ossario/loculo in concessione o in tomba di famiglia.
Le ceneri possono inoltre essere date in affidamento a familiare, collocate nel cinerario comune o disperse.

Oltre alla cremazione del cadavere è possibile anche la cremazione di resti mortali/ossei in seguito ad esumazione od estumulazione.

Come fare

domanda di prenotazione, tramite fax, dell'Onoranza funebre (se trattasi di cadavere) oppure presentata dai parenti più prossimi

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

Documentazione da allegare alla domanda:
- autorizzazione al seppellimento (da richiedere all'Ufficio dello Stato Civile del Comune 1 piano);
- fotocopia certificato necroscopico;
- nulla-osta medico da cui risulta che la morte è dovuta a cause naturali e non vi è ipotesi di reato e non vi siano malattie infettive;
- dichiarazione che non è portatore di pace-maker e/o apparecchi elettrostimolatori;
- dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;
- fotocopie documenti di identità parenti;
- attestazione pagamenti.
- eventuale richiesta in carta semplice di affidamento diretto delle ceneri da parte dei parenti o aventi diritto

Fax prenotazione trasporto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ISTANZA AFFIDAMENTO CENERI

DICHIARAZIONE DI VOLONTA' PER CREMAZIONE

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

3 gg. dal ricevimento del fax se la documentazione è completa
0 giorni

Ricevimento Richiesta

3 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

- n. 1 marca da bollo da € 16 per autorizzazione
- spese inerenti la cremazione da versare presso gli uffici deputati ( Master

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

I dipendenti del servizio incaricati al rilascio dell'autorizzazione
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri