Descrizione
Sabato 29 Marzo prossimo alle ore 17 inaugura a Villa Cuturi la 16° edizione di Ovoquadro che si prolungherà fino a domenica 13 aprile visitabile tutti i giorni ad ingresso libero dalle ore 15,30 alle ore 19
La rassegna che unisce arte e solidarietà ed è frutto della collaborazione di Gumdesign-Viareggio con la sede di Massa Carrara di Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS, ha ottenuto quest’anno il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Massa che, attraverso l’ Assessorato alla Cultura di Monica Bertoneri, sostiene la manifestazione con un contributo diretto e la concessione dell’uso gratuito di Villa Cuturi.
L'edizione annuale di Ovoquadro è stata presentata giovedì 27 marzo in conferenza stampa a palazzo civico dall’assessore alla Cultura Monica Bertoneri insieme a Mariagiovanna Guerra di Telefono Azzurro Massa Carrara, Nathalie Grillotti e Andrea Rivieri, di Lapet, l’associazione di professionisti tributaristi che da anni segue e supporta l’evento.
“L’Amministrazione comunale – ha dichiarato Monica Bertoneri - ha voluto concretamente essere a fianco di questa importante iniziativa benefica pasquale che, ricordiamolo, è volta a sostenere le attività della sede locale di Telefono Azzurro. L’amministrazione Persiani condivide appieno finalità e scopo dell’associazione che nasce per rispondere ai bisogni di ascolto, protezione e tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Proteggere l’infanzia significa investire nel futuro della nostra comunità e della società tutta”
La manifestazione con mostra di quadri, asta finale e lotteria delle uova di cioccolato coinvolge quest’anno 28 artisti e maestri pasticceri che donano un’opera originale, realizzata con qualsiasi tecnica dedicata all’interpretazione dell’uovo pasquale con specifica attenzione al tema della mostra: Le Macchine di Munari.
Gli artisti selezionati quest’anno sono Gabriele Libero Balderi - Vittore Baroni - Dario Barsottelli - Lia Battaglia - Luciana Bertaccini - Renzo Bighetti - Dale - Graziano Dovichi - Marco Galli - Graziano Guiso - Io Cunegonda - Bruno Larini - Arturo Lini - Dario Longo - Remo Lorenzetti - Angelo Lussiana - Libero Maggini - Clara Mallegni - Marzia Martelli - Monica Michelotti - Francesco Musante - Matteo Nocchi - Angela Palese - Achille Pardini - Mafalda Pegollo - Serena Pruno - Fernando Frix Rosso - Rosanna Rotondi.
Alla Gelateria Cioccolateria Haziel di Massa, sempre in prima fila a sostenere i volontari apuani di Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS si sono uniti quest’anno: Arte del Dolce, Massa - Cioccolateria La Missione, Sarzana - Istituto Professionale Alberghiero G. Minuto, Massa - Pasticceria La Parigina, Seravezza - Pasticceria Patalani, Viareggio - Ristorante Emozioni, Massa - Stainer Chocolate, Pontremoli - Pasticceria Artigiana Viaggi Stefano, Luni.
Alle ore 17 del 13 aprile verrà battuta l'asta dei quadri curata dall’architetto Corrado Lattanzi cui seguirà l'estrazione della lotteria delle uova di cioccolato.
Anche quest’anno Ovoquadro durante le giornate di mostra si arricchirà di eventi collaterali sia per i bambini che per gli adulti.
Ovoquadro 16 è anche Poesia e Cultura - Con grande onore per gli organizzatori dell’evento, il Premio Letterario San Domenichino di Massa, che quest'anno celebra il suo 67° compleanno, si è unito a Ovoquadro 16 con un evento letterario di prestigio in programma il 5 e 6 aprile, intitolato “La Maratona Letteria di Beneficenza" per poeti e scrittori, editi e inediti che potranno "decantare" le loro opere o leggere un pezzo di autori famosi.
PROGRAMMA
- Domenica 30 marzo 2025 ore 16 il primo evento con i bambini a cura di “Gioca Mistero“ con “Alla ricerca delle Uova Scomparse“.
- Mercoledì 2 aprile 2025 ore 16,30 Alla scoperta di Munari e delle sue macchine: Laboratorio per bambini a cura dei volontari di Massa Carrara -Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS max 20 bambini.
- Sabato 5 aprile 2025 “Maratona letteraria di Beneficenza” a cura del Premio San Domenichino e Telefono Azzurro;
orario: 10 - 12,30 e 16 - 19,00 con la partecipazione di poeti e scrittori INEDITI
La giornata sarà aperta da un saluto delle Autorità e dagli interventi del presidente del Premio San Domenichino, avvocato Giacomo Bugliani e di Mariagiovanna Guerra di Telefono Azzurro. Seguirà l'intervento della dott.ssa Marina Pratici su “Abitare poeticamente la terra“.
Gli allievi di Scholè del gruppo "Il nostro canto libero" cureranno gli intermezzi musicali e accoglieranno i poeti e scrittori che hanno aderito all'evento
- Domenica 6 aprile 2025 dalle ore 16 ,la seconda parte della Maratona letteraria dedicata agli scrittori Editi; per la capienza della sala di Villa Cuturi saranno presenti un massimo di 40 poeti e scrittori
- Martedì 8 aprile ” Colonia Mirtilla. La torta di riso tra leggenda e tradizione “ , laboratorio per bambini a cura della giornalista e scrittrice Angela Maria Fruzzetti
- Giovedì 10 aprile ore 16,00 Favolando: laboratorio per bambini a cura del Centro Residenziale e diurno- La Missione di Sarzana
- Venerdi 11 aprile ore 14,00 Convegno “Società semplici: aspetti giuridici, civilistici, fiscali“ a cura dei Tributaristi Lapet di Massa Carrara
-Domenica 13 aprile ORE 16,30 ASTA opere e Lotteria delle Uova di Pasqua
Nelle sale di Villa Cuturi si potranno ammirare anche degli elaborati a tema realizzati dai ragazzi e ragazze di Casa Eugenio ( Coopselios ) e quello eseguito dai ragazzi del Convitto dell’istituto Alberghiero di Marina di Massa.
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Comunicazione INN con progetto editoriale e grafico di Gumdesign (ideatori e curatori dell'iniziativa), foto di Laura Fiaschi e introduzioni del presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti, del sindaco di Massa Francesco Persiani, del consigliere della Regione Toscana e presidente del Premio San Domenichino Giacomo Bugliani, della coordinatrice della sede di Massa Carrara di Fondazione Sos il Telefono Azzurro di Massa Carrara, Maria Giovanna Guerra.
Gli organizzatori ringraziano le istituzioni coinvolte: Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Comune di Massa - Assessorato alla Cultura e gli amici che ogni anno sostengono Ovoquadro: Autocarrozzeria Orrico, Bagno Rita, Beauty Lab, Brico Io, Centro Commerciale MareMonti, Concessionaria F.lli Nani, Farmacia San Martino, G.F. Infissi, Glo.Ber Graziella Piante e Fiori Me Wedding, Guardie D’Onore delegazione di Massa, Lapet, Le Maripose, Samantha Hair, Studio Covelli, INN Comunication.
Un ringraziamento particolare a Lapet Massa Carrara, anche quest’anno a fianco di Ovoquadro, che curerà il convegno in programmaVenerdì 11 aprile. Grazie di cuore all'architetto e antiquario Corrado Lattanzi per la sua disponibilità e per il suo contributo personale nella figura di Battittore d’Asta del 13 aprile 2025 e al ragionier Luigi Covelli, presidente di Lapet Massa Carrara, incaricato del sindaco per l’asta delle opere.
Ulteriori informazioni: Gumdesign Viareggio:Tel 393 4270755; Telefono Azzurro : telefonoazzurro.massa@azzurro.it