Intitolata a Paolo Rossi la passeggiata lato Nord del lungomare di Levante

Dettagli della notizia

L'ufficialità dell'intitolazione annunciata in conferenza stampa dal sindaco alla presenza della vedova del campione del mondo di calcio 1982, Federica Cappelletti.

Data:

13 agosto 2024

Data scadenza:

08 settembre 2024

Tempo di lettura:

3 min

gruppo conferenza stampa intitolazione passeggiata Lungomare Levante a Paolo Rossi con sindaco Persinai e assessore Acerbo compaiono vedova Rossi Federica Cappelletti e Ettore Biagini, Ludovico Andreazzini, Enrico Giovanni Barsotti, Luigi Musetti, Pierluigi Balloni, Nicoletta Roni
gruppo conferenza stampa intitolazione passeggiata Lungomare Levante a Paolo Rossi con sindaco Persinai e assessore Acerbo compaiono vedova Rossi Federica Cappelletti e Ettore Biagini, Ludovico Andreazzini, Enrico Giovanni Barsotti, Luigi Musetti, Pierluigi Balloni, Nicoletta Roni

Descrizione

Il sindaco Francesco Persiani con l'assessore allo Sport Roberto Acerbo, in presenza della vedova Federica Cappelletti, hanno ufficializzato l'intitolazione a Paolo Rossi, leggendario calciatore campione del mondo nel 1982, della passeggiata lato nord del lungomare di Levante, nel tratto che va da piazza Calamandrei a via dei Fichi.

L'annuncio degli amministratori, lunedì 12 agosto a palazzo civico, è avvenuto nel corso di una conferenza stampa tenuta insieme al consigliere Ludovico Andreazzoli e ai rappresentanti della sezione locale dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport: Ettore Biagini, Enrico Giovanni Barsotti, Luigi Musetti, Pierluigi Balloni e Nicoletta Roni, promotori dell'intitolazione con l'istanza presentata, dopo una raccolta firme, il 27 febbraio scorso.
La proposta ha ricevuto il parere favorevole della commissione Toponomastica ed è stata poi approvata in deroga all'articolo 2 della Legge 1188/1927 che concede al Ministero dell'Interno di intitolare spazi pubblici a persone scomparse da meno di dieci anni nei casi in cui siano benemeriti della Nazione.

Paolo Rossi rientra pienamente in questa casistica avendo rappresentato uno dei personaggi più amati e rispettati del panorama sportivo nazionale e internazionale. La sua straordinaria carriera calcistica, culminata nella vittoria del campionato mondiale del 1982 con la maglia della nazionale italiana, ha trasmesso non solo l'amore per il calcio, ma anche valori di solidarietà e rispetto delle istituzioni.
La vedova del campione, Federica Cappelletti,  ha espresso profonda gratitudine per questo importante riconoscimento alla memoria del marito che amava frequentare Marina di Massa, in particolare la zona tra Ronchi e Poveromo, aveva preso casa in zona e scelto di trascorrere nel territorio comunale i suoi momenti privati di ritiro e villeggiatura .
Con questa iniziativa, il Comune rende omaggio a un grande uomo e atleta, il cui ricordo continuerà a vivere nei cuori di tutti gli italiani.

"Siamo profondamente onorati di intitolare questa passeggiata a Paolo Rossi, classe 1956, scomparso purtroppo nel 2020, un campione che ha segnato la storia del calcio italiano e mondiale. Paolo Rossi  -  ha dichiarato il sindaco Persinai - non è stato solo un grande calciatore, ma anche un esempio di umiltà, determinazione e amore per lo sport. Con questa intitolazione, vogliamo rendere omaggio a un uomo che ha portato gioia e orgoglio a milioni di italiani, incarnando i valori più alti dello sport e della nostra Nazione. Oggi non solo desideriamo ricordare i suoi successi sul campo, ma mantenere viva la sua memoria nelle future generazioni affinchè i nostri giovani vedano in lui un modello, un simbolo di come l’impegno e la passione possano portare a risultati straordinari.
Ringrazio di cuore Federica Cappelletti per essere qui con noi a condividere questa giornata e per il supporto che ha dato a questa iniziativa. Il nostro grazie va anche all’Unione Nazionale Veterani dello Sport per la proposta. Concludo dicendo che questa passeggiata, da oggi, non sarà solo un luogo di passaggio, ma anche un luogo di ricordo e ispirazione, dedicato a un uomo che ha fatto la storia calcistica del nostro Paese".

Ultimo aggiornamento

29/08/2024, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri