Il primo Luglio aprono i Centri Estivi Comunali

Dettagli della notizia

500 i posti disponibili per bambini e ragazzi dai tre ai quattordici anni d'età. L'amministrazione supporta il servizio con uno stanziamento di 285mila euro per garantire le esigenze delle famiglie che ne fanno richiesta

Data:

25 giugno 2024

Data scadenza:

11 agosto 2024

Tempo di lettura:

2 min

Immagine grafica Centri Estivi con logo Comune di Massa
Immagine grafica Centri Estivi con logo Comune di Massa

Descrizione

Il primo luglio apriranno i Centri Estivi Comunali per bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 14 anni. Sono 500 quest'anno i posti disponibili

L’obiettivo primario dell'Amministrazione è garantire un servizio che soddisfi le esigenze di tutte le famiglie che ne fanno richiesta, nel rispetto dei criteri e delle priorità previste dal bando.
Per supportare questa importante iniziativa, l’Amministrazione ha stanziato 285mila euro. Di questa somma, 185mila euro sono destinati alla gestione generale dei Centri estivi, i restanti 100mila sono dedicati a sostenere la partecipazione dei bambini/e con disabilità.

Questo impegno economico riflette la volontà dell’Amministrazione di supportare il maggior numero possibile di famiglie richiedenti, promuovendo l’inclusione e rispettando gli standard di qualità iniziali stabiliti.
Da notare che rispetto ai 190 posti previsti nel 2020, nel 2023 i posti sono stati portati a 380 e, a seguito di una  variazione di bilancio per stanziare le necessarie risorse, aumentati a 500, numero confermato anche quest'anno che, in percentuale, risulta pari o persino superiore a quello messo a disposizione da grandi comuni toscani.

L’Amministrazione, in collaborazione con le associazioni che gestiscono i Centri estivi comunali  ha inoltre introdotto alcune nuove migliorie, quali:
 - trasporti: il parco mezzi è stato potenziato, incrementando sia il numero che la tipologia di veicoli disponibili per agevolare le gite e le uscite esterne;
 - mensa: il costo dei pasti è stato ridotto e la gestione del servizio ottimizzata, garantendo una migliore qualità ed maggiore accessibilità.

L’Amministrazione continuerà a impegnarsi per offrire un servizio di alta qualità e inclusivo per tutti i giovani utenti e le loro famiglie, migliorando i criteri dell'offerta anche sulla base di esigenze emergenti.

 

Ultimo aggiornamento

26/06/2024, 08:48