Connessioni Apuane presenta il corso 'Corpo e mente: disturbi alimentari'

Dettagli della notizia

Parte sabato 18 ottobre presso la biblioteca Giampaoli un nuovo percorso formativo gratuito per maggiorenni del progetto 'Connessioni Apuane' proposto e attuato da Reprobi sul fondo sociale europeo. Iscrizioni entro il 10 ottobre.

Data:

23 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Banner Corpo e mente disturbi alimentari
Banner Corpo e mente disturbi alimentari

Descrizione

Parte sabato 18 ottobre 2025 il corso “Corpo e mente: disturbi alimentari”, pensato per comprendere le origini e i fattori di rischio dei disturbi alimentari, riconoscere le tipologie e le manifestazioni cliniche di tali disturbi, valutare il ruolo della famiglia e delle reti di supporto, esplorare i trattamenti e le tecniche terapeutiche, analizzare l’influenza della cultura contemporanea e dei media sulla percezione del corpo e dell’alimentazione.

Tra le varie tematiche saranno affrontati anche il legame complesso tra nutrizione e salute mentale, i percorsi di recupero e resilienza e la prevenzione dei disturbi alimentari. 

Il corso, che ha come ente capofila il Comune di Massa, come ente esecutore il Comune di Bagnone, come ente partner il Comune di Massa e come soggetto delegato alla formazione Serindform, si articolerà in 30 ore che si svolgeranno sabato 18 ottobre (dalle 9 alle 12) e tutti i venerdì, dal 24 ottobre al 19 dicembre 2025 (dalle 17 alle 20) nella Biblioteca civica “S. Giampaoli” di Massa presso la scuola media Bertagnini in via Gasparo Venturini, 7 Massa.

Il corso è completamente GRATUITO in quanto cofinanziato dal Fondo sociale europeo+ 2021-2027 nell’ambito del progetto “Connessioni Apuane”.

Le docenti del corso sono Ilenia Ricci e Annalisa Rustighi.

Iscrizioni entro il 10 ottobre scrivendo a:
Comune di Massa – Biblioteca Civica “S.Giampaoli”
biblioteca.civica@comune.massa.ms.it
Referente: Federica Pucci

0585/490543
connessioniapuane@comune.massa.ms.it

Per informazioni:
Serindform
0585-810009
serindform@pec.it
info@serindform.it

Massimo 20 partecipanti

 

 

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri