Andrò al museo!, al Guadagnucci un ciclo di incontri di sensibilizzazione sull'autismo

Dettagli della notizia

Gli appuntamenti organizzati dalla direzione del museo in collaborazione con Associazione Autismo Apuania si terranno nell'ultimo sabato di ogni mese a partire dal 27 gennaio e fino alla prossima estate.

Data:

17 gennaio 2024

Data scadenza:

30 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

Andrò al museo!  - locandina ciclo incontri su autismo al museo Guadagnucci - Gennaio 2024
Andrò al museo! - locandina ciclo incontri su autismo al museo Guadagnucci - Gennaio 2024

Descrizione

Andrò al Museo! è il titolo di un ciclo di conversazioni sull’autismo per famiglie con figli nello spettro autistico e operatori del settore in programma presso il museo Gigi Guadagnucci dal sabato 27 gennaio prossimo.
Gli appuntamenti, organizzati dalla direzione del museo in collaborazione con Associazione Autismo Apuania, si terranno nell'ultimo sabato del mese da gennaio fino a giugno presso la sede museale a villa Rinchiostra.
Il Guadagnucci si riconosce infatti nella definizione di istituzione “al servizio della società” accessibile e inclusiva coniata da l'International Council Of Museums e cerca  di farla propria grazie alla  collaborazione dell’Associazione Autismo Apuania A.P.S.
Da sabato 27 gennaio avrà inizio un calendario di incontri su tematiche diverse, per presentare le attività dell'Autismo Apuania sul territorio, per offrirei consigli a famiglie e operatori del settore, per condividere buone pratiche, dubbi, preoccupazioni e, non ultimo, per abbattere lo stigma della diversità.
Il museo, in questa azione di sensibilizzazione e cura dei cittadini, si propone come luogo ospitale in cui coltivare il proprio benessere. Parallelamente ad ogni conversazione gli operatori della cooperativa La Gardenia realizzeranno dei laboratori creativi per i bambini e i ragazzi le cui famiglie parteciperanno agli incontri.
Il primo incontro, sabato 27 gennaio alle ore 16 è intitolato Associazione Autismo Apuania, Storia sociale e CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Intervengono: Roberto Marrai, presidente dell’Associazione e la dottoressa Federica Lencioni,terapista occupazionale
La partecipazione all’incontro è  gratuita previa prenotazione almeno un giorno prima della data stabilita indicando l’età bambino o ragazzo che eventualmente parteciperà al laboratorio creativo.
Per informazioni e prenotare scrivere una mail a: museoguadagnucci@comune.massa.ms.it

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:12