Al via l'edizione 2024 della rassegna " La classe va in scena"

Dettagli della notizia

Sono quattordici gli spettacoli e i saggi scolastici che si terranno la sera, alternativamente al Guglielmi e ai Servi, da martedì 21 maggio fino a sabato 8 giugno prossimo

Data:

21 maggio 2024

Data scadenza:

08 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

ritaglio locandina La classe va in scena - 2024
ritaglio locandina La classe va in scena - 2024

Descrizione

Torna l'edizione annuale de La classe va in scena, la rassegna di spettacoli e saggi scolastici organizzata dall’Amministrazione  in collaborazione con le direzioni didattiche e gli istituti comprensivi del territorio.
La rassegna fa parte di un progetto educativo-pedagogico volto a promuovere l'attività teatrale nelle scuole cittadine.
L'assessora alla Cultura e Istruzione si è detta "lieta di continuare a promuovere una consolidata iniziativa che diventa un ulteriore veicolo per accrescere lo sviluppo psico-fisico delle alunne e degli alunni dei nostri istituti scolastici. Partecipando all’iniziativa, i ragazzi possono non solo creare uno spettacolo teatrale ma trascorrere del tempo assieme, cooperare, interagire con gli insegnanti, proporre le loro idee". Per l'assessora "la Cultura, nel senso più ampio del termine, è un veicolo importantissimo nel percorso di formazione e crescita dei giovani e un importante passo nella definizione della crescita dei rapporti sociali e quindi un valido strumento contro l’illegalità.”
L'Amministrazione mette a disposizione gratuitamente il teatro Guglielmi ed ha definito un sostegno economico per la formazione teatrale dentro le scuole con un contributo a ciascun laboratorio.
Gli spettacoli
de La classe va in scena si  terranno la sera, dalle ore 21, alternativamente al Teatro Guglielmi e al Teatro dei Servi da martedì 21 maggio fino a sabato 8 giugno prossimo.
Il compito di inaugurare il cartellone spetta con una doppia serata ai ragazzi del Gentileschi che si esibiranno martedì 21 e mercoledì 22 maggio sul palco del primo teatro cittadino in Ce n’è per tutti: la prima serata è dedicata all’esibizione di ensamble e orchestre; la seconda serata sarà protagonista l’orchestra sinfonica, poi avanti con ben quattordici rappresentazioni . Chiude la rassegna, sempre al Guglielmi, la compagnia del liceo classico Rossi che propone una rilettura di un classico del teatro greco:  Antigone

In allegato, il cartellone di tutti gli spettacoli La classe va in scena 2024

Ultimo aggiornamento

21/05/2024, 07:56