Marina: la Giunta aggiorna il Piano della sosta in vigore da Aprile ad Ottobre

Dettagli della notizia

Variati gli orari di applicazione della sosta a pagamento e introdotte più tipologie di abbonamento

Data:

11 aprile 2024

Data scadenza:

31 ottobre 2024

Tempo di lettura:

3 min

veduta aerea Marina di Massa da mare a monti
veduta aerea Marina di Massa da mare a monti

Descrizione

La Giunta comunale con atto n.126/2024 (in allegato) ha deliberato alcune modifiche al Piano della sosta in vigore a Marina dal 2 Aprile al 31 Ottobre 2024.
Le principali novità riguardano gli orari di estensione della sosta a pagamento e l'introduzione di nuove tipologie di abbonamento a tariffe agevolate non solo per i residenti e i gestori di attività ricettive ma anche per i lavoratori che operano con regolare contratto di lavoro nelle attività stagionali del litorale.
Confermata la suddivisione del litorale in fasce cui corrispondono  quattro zone parcheggio di diverso colore con applicazione di differenti tariffe orarie  e altrettante tipologie di abbonamento.
In estrema sintesi:
In zona ROSSA, cioè in piazza Betti e nelle adiacenti vie Ascoli e  Rossi, il parcheggio si paga dalle 8 del mattino fino all'una del giorno dopo; costa 1,50 euro l'ora che diventano 2 euro dalla seconda ora e successive nella sola piazza Betti. L'abbonamento stagionale per parcheggiare anche in questa zona è quello di Tipo A ed è concesso solo ai residenti in zona Rossa al costo di 120 euro.
In zona GIALLA, cioè  tra il Lungomare da via Casola a via Lungofrigido, il parcheggio si paga dalle ore 8 alle 24 al costo orario di 1,50 euro.
In zona VERDE , cioè da via Lungofrigido a viale della Repubblica compresa l'area di sosta di via Casola, il parcheggio si paga dalle ore 8 alle ore 24, costa 1 euro la prima ora e 1,50 dalla seconda e successive.
In zona BLU, cioè da viale della Repubblica al confine con Montignoso e in Partaccia, il parcheggio si paga dalle ore 8 alle 24 al costo di 1 euro l'ora.
Le tipologie di abbonamento sono sei. Oltre al citato Tipo A che viene rilasciato su richiesta solo ai residenti in zona rossa, c'è l'abbonamento Tipo B da 60 euro che può essere rilasciato a tutti i residenti del Comune e vale in tutte le zone esclusa la rossa nel periodo 15.6-15.9. L'abbonamento di Tipo C da 90 euro può essere rilasciato anche ai non residenti e vale in tutte le zone esclusa la rossa, copre la fascia oraria 8-24 nel periodo 15 giugno-15 settembre mentre negli altri periodi è valido  solo dalle 8 alle 19. L'abbonamento di Tipo D è il settimanale, costa 35 euro e può essere rilasciato anche ai non residenti, valido in tutte le zone esclusa la rossa dalle ore 8 alle ore 19. L'abbonamento Tipo E è rilasciato alle attività turistiche, costa 60 euro e vale in orario 8-24 in tutte le zone esclusa la rossa. L'abbonamento Tipo F da 75 euro è rilasciabile ai lavoratori non residenti che prestano servizio come stagionali nelle attività del litorale, vale in tutte le zone esclusa la rossa in orario 8-24

 

Ultimo aggiornamento

12/04/2024, 10:26