Gigi Guadagnucci- Gio' Pomodoro, 'Conversazione sulla natura'

dal 21 giugno 2025 al 21 agosto 2025

L'esposizione, sostenuta dall'Amministrazione, mette a confronto due maestri del contemporaneo. Curata da Mirco Taddeucci celebra i 110 anni dalla nascita di Gigi Guadagnucci e i 10 anni dell’apertura del Museo a lui dedicato

locandina mostra Guagagnucci-Pomodoro 21.6.25-21.8.25
locandina mostra Guagagnucci-Pomodoro 21.6.25-21.8.25

Cos'è?

Nel 2025 ricorrono due anniversari per la città di Massa: i 110 anni dalla nascita dello scultore Gigi Guadagnucci  (Massa, 1915 – 2013) e i 10 anni dell’apertura del Museo a lui dedicato, ospitato nella settecentesca Villa Rinchiostra. 
Per celebrare entrambi gli eventi, l’Amministrazione comunale,  attraverso l’assessorato alla Cultura di Monica Bertoneri ha promosso una mostra che mette in dialogo due protagonisti della scultura italiana del Novecento: Gigi Guadagnucci e Gio’ Pomodoro.

Il progetto espositivo, intitolato Gigi Guadagnucci Gio’ Pomodoro | Conversazione sulla natura, sarà inaugurato il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, alle ore 18.00, presso il Museo Guadagnucci.
Curata da MircoTaddeucci, in collaborazione con Bruto Pomodoro, figlio dell’artista e vicepresidente dell’Archivio Gio’ Pomodoro,la mostra si avvale dei testi critici di Paolo Bolpagni, storico dell’arte e direttore della Fondazione Ragghianti.
L’intento è quello di porre in relazione due percorsi artistici distinti per linguaggio, ma accomunati dall’attenzione per la materia e per le dinamiche della natura, tema centrale del confronto.

Questa mostra rappresenta per la nostra città l’avvio di un percorso artistico ambizioso, volto alla valorizzazione dell’arte contemporanea e alla rigenerazione degli spazi urbani”, dichiara il Sindaco Francesco Persiani. "Massa accoglie con orgoglio una mostra di rilevanza nazionale, che non solo promuove il dialogo tra arte e paesaggio, ma pone l’accento anche sulla storicità di Villa Rinchiostra e del suo giardino storico, recentemente restaurato”.

Ospitare le opere di Gio’ Pomodoro è un onore per tutta la città e per il Museo che porta il nome dell’artista a cui è dedicato: Gigi Guadagnucci”, aggiunge l’assessore alla Cultura Monica Bertoneri. “L’artista massese che ha sviluppato la sua arte ai piedi delle Alpi Apuane e l’ha esportata oltre confine collaborando con grandi artisti internazionali, è stato la fonte d’ispirazione del lungo percorso che ci ha portato alla realizzazione della mostra. Sono certa che questo sia solo l’inizio di un cammino artistico che vedrà protagonista la Città di Massa”.

Le forme sensuali e floride dei soggetti vegetali di Guadagnucci restituiscono, oltre la rappresentazione, la volontà di indagare l’articolazione ed i rapporti delle forme naturali nello spazio con esiti ritmici che lo spingono all’astrazione”, spiega il curatore della mostra Mirco Taddeucci. “La luce e gli equilibri sottili e lamellari dei marmi testimoniano l’aspirazione a sfuggire alla gravità, che raggiunge risultati di assoluta leggerezza nei ‘passaggi di meteora’. Le anticipazioni di Pomodoro, con il passaggio dall’iniziale organizzazione dei segni organico-vegetale alle ‘superfici in tensione’, individueranno il fenomeno fisico della natura nel suo continuo fluire. Nella lunga evoluzione della sua produzione, il periodo versiliese, attraverso la pietra, vedrà "il valore della tensione trasformarsi in torsione”. Qui la figura espressione di un sistema regolatore sarà il Sole”.

Il percorso espositivo comprende diciotto opere, di cui tredici sculture e cinque disegni. Le sculture appartengono in parte alla collezione permanente del Museo Guadagnucci mentre altre provengono da collezioni pubbliche e private. I disegni di Pomodoro includono anche un’opera inedita. La distribuzione delle opere segue una logica dialogica.
Al piano terra del Museo si trovano numerose sculture, poste accanto a quelle già presenti nella collezione del museo, mentre al primo piano sono concentrate la maggior parte delle opere di Gio’ Pomodoro. Accanto ad esse sono esposte tre creazioni di Guadagnucci: due provenienti dalla Fondazione Centro Matteucci per l’Arte Moderna e una dalla collezione privata della moglie dello scultore.

INFORMAZIONI 
TITOLO: Gigi Guadagnucci Gio’ Pomodoro | Conversazione sulla natura
CURATELA: Mirco Taddeucci con l’ausilio di Bruto Pomodoro
DOVE: Massa - Museo Gigi Guadagnucci, Villa Rinchiostra – Via dell’Acqua, 175
QUANDO: dal 21 giugno al 21 agosto 2025
ORARI: martedì e mercoledì 9:00 – 13:00 giovedì, venerdì, sabato, domenica 17:00 – 21:00
+ aperture serali in occasione degli eventi collaterali organizzati dal Comune di Massa 
INGRESSO: gratuito
ORGANIZZAZIONE: NAVIGO TOSCANA
COMUNICATO STAMPA ( in allegato a questa pagina

INAUGURAZIONE  sabato 21 giugno ore 18.00

CONTATTI MUSEO GIGI GUADAGNUCCI -
TEL: +39 0585 490204
EMAIL MUSEO: museoguadagnucci@comune.massa.ms.it 
EMAIL SEGRETERIA MOSTRA: guadagnuccipomodoro@gmail.com  
SITO WEB: https://www.museoguadagnucci.it/ 
FACEBOOK: https://www.facebook.com/museoguadagnucci 
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/museo_gigi_guadagnucci/ 

A chi è rivolto

Per tutti

Date e orari

21
Giu

18:00 - Inizio evento

21
Ago

20:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025, 14:12