Varianti al Regolamento Urbanistico - Istanza di Parte

  • Servizio attivo
Varianti al Regolamento Urbanistico

Normativa di riferimento:
artt. 17,19,30,32,LRT n. 65/2014

A chi è rivolto

Professionisti

Descrizione

L'attivazione del procedimento prevede il preventivo indirizzo politico a procedere. Il procedimento standard avviene con le modalità previste dagli art. 17 e 19 della LR n. 65/2014: avvio del procedimento, adozione, presentazione delle osservazioni (entro i 60 gg. successivi alla pubblicazione sul BURT dell'avviso di adozione) ed approvazione definitiva. Nel caso di varianti semplificate, ai sensi dell'art. 30 della LR 65/2014, si applicano le procedure di cui all'art. 32 della medesima legge (adozione, presentazione delle osservazioni (entro i 30 gg. successivi alla pubblicazione sul BURT dell'avviso di adozione) ed approvazione definitiva.

Come fare

L'istanza va presentata all'Ufficio Protocollo secondo una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

on prevista modulistica necessaria.
Allegati all'istanza: elaborato tecnico comprensivo di relazioni tecniche ed elaborati grafici, pareri necessari.

Cosa si ottiene

Il deposito della Variante

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio di Piano e Osservatorio per il Governo del Territorio

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO DI PIANO E OSSERVATORIO PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO
Tel. 0585 490331 - email: lorenzo.tonarelli@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30.

Responsabile atto finale: 

Dirigente del Settore
 

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio di Piano e Osservatorio per il Governo del Territorio
Tel. 0585 490331 - email: lorenzo.tonarelli@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30.

Strumenti di tutela

  • Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.
  • Diffida ad adempiere e ricorso giurisprudenziale

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Pianificazione del Territorio

Servizio Pianificazione del Territorio

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri