Trasporto Sociale Minori

  • Servizio attivo
Trasporto Sociale Minori

Normativa di riferimento:
LRT 41/2005

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel territorio comunale, in situazione di fragilità ed impossibilitati ad accedere ad altri tipi di trasporto

Descrizione

Il Comune di Massa, garantisce ai cittadini residenti nel territorio comunale, in situazione di fragilità ed impossibilitati ad accedere ad altri tipi di trasporto, la possibilità di fruire di un servizio di trasporto sociale attraverso una convenzione con una Organizzazione di volontariato di solidarietà sociale, di seguito denominato soggetto gestore
Sono destinatarie di tale intervento le persone in situazione di fragilità: minori,disabili, anziani, adulti indigenti che abbiano i requisiti per l’accesso ai Servizi in base all’art 7 del Regolamento dei Servizi Socio-assistenziali e Socio-sanitari della Zona delle Apuane e per i quali il servizio di trasporto fa parte di un progetto individuale che permetta la riduzione dell’isolamento e dell’esclusione dalla vita sociale.

Come fare

In caso di trasporto scolastico per minori disabili, frequentanti la scuola dell'obbligo, e impossibilitati ad usufruire del servizio scuolabus si deve presentare domanda al Comune, previo contatto con la dott.ssa Ilaria Mazzoni, tel 0585 498405,e mail: ilaria.mazzoni@comune.massa.ms.it

Su modulo predisposto dal Comune di Massa che viene consegnato nelle sedi del Segretariato Sociale:

  • Distretto socio-sanitario di Via Bassa Tambura: martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00

Il modulo consegnato deve essere compilato, firmato e presentato all'Ufficio Protocollo del Comune di Massa secondo una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

 

Cosa serve

ISEE

Cosa si ottiene

L'attivazione di un servizio di trasporto sociale

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizio Sociale Professionale

Ufficio del procedimento: 

SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
Tel. 0585 498405 - email: ilaria.mazzoni@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
Dr.Stefano Tonelli
Tel. 0585 490612 - e mail: stefano.tonelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizio Sociale Professionale
Tel. 0585 498405 - email: ilaria.mazzoni@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: NO

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizi Sociali

Servizi Sociali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri