Testamento biologico

  • Servizio attivo
Testamento biologico

A chi è rivolto

cittadini

Descrizione

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacita' di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le Disposizioni Sanitarie di Trattamento (DAT), esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Il disponente indica inoltre una persona di sua fiducia (fiduciario), persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. L'accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo, che è allegato alle DAT. Al fiduciario e' rilasciata una copia delle DAT. Il fiduciario puo' rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente.
L'incarico del fiduciario puo' essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalita' previste per la nomina e senza obbligo di motivazione. Nel caso in cui le DAT non contengano l'indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, le DAT mantengono efficacia in merito alle volonta' del disponente. In caso di necessità, il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno, ai sensi del capo I del titolo XII del libro I del codice civile

Normativa di riferimento: 

Legge 22 dicembre 2017 n. 219 sul "Norme in materia di consenso informatico e di disposizioni anticipate di trattamento"

Come fare

Il cittadino residente può depositare le DAT, su appuntamento, all'Ufficio di Stato Civile. tel. 0585 490498 -
 

Cosa serve

Il cittadino residente depositerà una busta contenente apposita dichiarazione riportante:
- i dati del soggetto interessato/dichiarante;
- la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari;
- i dati del fiduciario.
Sulla busta viene apposto il timbro di arrivo ed il numero progressivo di archiviazione.
La busta, così personalizzata, viene conservata a cura del Comune

Cosa si ottiene

la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari

Tempi e scadenze

L'iscrizione è contestuale al deposito delle DAT

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio di Stato Civile

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO DI STATO CIVILE
tel. 0585 490254 - 490498 - 490212 email: statocivile@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00 - chiuso il mercoledì

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio di Stato Civile
tel. 0585 490254 - 490498 - 490212 email: statocivile@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00 - chiuso il mercoledì

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - n. verde 800 013846 - email: urp@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:30/13:30 ed il martedì e il giovedì anche 15:30/17:30

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : No

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono Stato Civile

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Stato Civile

Servizio Stato Civile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri