Segnalazione Disservizio

  • Servizio attivo
Il servizio permette di segnalare in modo dettagliato un problema all’amministrazione comunale.

Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Possono segnalare un disservizio tutte le persone residenti e non residenti nel comune.

Descrizione

È possibile indicare il luogo del disservizio su mappa o tramite indirizzo e allegare foto. Le segnalazioni sono gestite dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).
Il servizio permette di inviare all' Amministrazione segnalazioni anche “on-line” relative a problematiche sul territorio quali: guasti alla pubblica illuminazione, manutenzioni dell’arredo urbano e del verde pubblico, interventi di ripristino di segnaletica, marciapiedi, manto stradale disservizi eccetera. Registrandosi al sistema è possibile seguire l'iter delle segnalazioni, notificate attraverso l'indirizzo mail inserito dal cittadino.
Per facilitare l'accesso al sistema sono state introdotte icone tematiche e la possibilità di georeferenziare il luogo oggetto della segnalazione attraverso la mappa on line della città.

Il nuovo sistema offre anche l'opportunità di contribuire al miglioramento della vita della Città inviando proposte e suggerimenti che saranno trasmesse agli organi dell'amministrazione.
 

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Si può inviare una segnalazione online da smartphone o computer, oppure a sportello presso l’URP.
Le segnalazioni per disservizi e guasti possono riguardare solo il territorio comunale.

SEGNALA

  • per mail: segnala@comune.massa.ms.it
  • per telefono: 800013846 - 0585/490259
  • direttamente dal sistema "Segnala disservizio"

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • informazioni sul tipo di disservizio e sul luogo all'interno del territorio comunale;
  • foto/documenti, se disponibili.

Cosa si ottiene

Chi segnala un disservizio online identificandosi con identità digitale riceverà, tramite posta elettronica, gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento della segnalazione.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza
1 giorno

Invio segnalazione

La segnalazione arriva direttamente all'URP ed è letta nei giorni e ore lavorative dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e martedì, giovedì anche 15.00/17.00

1 giorno

Invio all'ufficio di competenza

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Procedure collegate all'esito

Il servizio è gestito dall'URP che invia la segnalazione all'ufficio competente.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Segnalazione Disservizio direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono URP

Ufficio responsabile

Ufficio Relazioni con il Pubblico Urp

Servizi collegati all'Urp

Argomenti:

Pagina aggiornata il 01/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri