Riconoscimento Botteghe storiche per anzianità, pregio o miste

  • Servizio attivo
Riconoscimento Botteghe storiche per anzianità, pregio o miste
Normativa di riferimento:
Regolamento per la valorizzazione dei luoghi del commercio ( del. C.C. 191/2020)

A chi è rivolto

Commercianti

Descrizione

Con l’approvazione in Consiglio Comunale del regolamento “ Valorizzazione dei luoghi del commercio” ( Deliberazione di C.C. n. 191/2020) è stato disciplinato il procedimento per il riconoscimento della Bottega Storica per anzianità, pregio o miste ( anzianità ed elementi di pregio).
L’impresa interessata ad ottenere il riconoscimento e la conseguente iscrizione nell’Albo delle Botteghe storiche del Comune di Massa, deve presentare un’istanza in bollo contenente tutte le informazioni richieste dal regolamento.
Il riconoscimento di Bottega storica per anzianità, viene riconosciuto a quelle botteghe che hanno esercitato l’attività per almeno 40 anni nella medesima merceologia, tenendo conto eventualmente anche delle cessioni o delle gestioni pro tempore dell’attività stessa.
Il riconoscimento di Bottega storica per pregio è subordinato al parere di un’apposita commissione costituita da un architetto interno al Comune e di uno esterno, che valuta gli elementi descritti dall’esercenti ed attribuisce un punteggio ai fini della successiva iscrizione all’Albo delle Botteghe storiche.
Il riconoscimento delle botteghe miste, costituite cioè dal requisito dell’anzianità e da quello del pregio, è subordinato al possesso da parte della bottega storica dei requisiti previsti da entrambe le categorie.

Come fare

La domanda per il riconoscimento di bottega storica deve essere presentata, sull’ apposita modulistica, all’Ufficio protocollo del Comune di Massa o inviata a mezzo pec/raccomandata a.r. e deve contenere tutte le indicazioni richieste.

 

Cosa serve

Cosa si ottiene

Il riconoscimento richiesto

Tempi e scadenze

6 mesi dal ricevimento della domanda
0 giorni

Ricevimento Richiesta

180 giorni

Rilascio Riconoscimento

Quanto costa

diritto di istruttoria per le botteghe miste di € 100,00 da allegare alla domanda

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Suap

Ufficio del procedimento: 

Attività produttive recapito tel.0585490371/490246

Responsabile atto finale: 

Il Dirigente
 

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: https://www.comune.massa.ms.it/NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Attività Produttive e SUAP

Servizio Attività Produttive e SUAP

Argomenti:

Pagina aggiornata il 20/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri