Richiesta applicazione sanzione pecuniaria

  • Servizio attivo
Richiesta applicazione sanzione pecuniaria

A chi è rivolto

cittadini, professionisti incaricati

Descrizione

Istanza per la presentazione della richiesta di irrogazione di sanzione amministrativa pecuniaria per abuso edilizio in modo da velocizzare e semplificare il più possibile l'iter procedimentale

Normativa di riferimento: 

- Regolamento per la determinazione e l’applicazione delle Sanzioni amministrative relative agli interventi abusivi disciplinati dal Titolo VII Della Legge Regione Toscana - Atto di Consiglio N°65/2014 del 23/04/2018 - Artt. 196 - 199- 200 - 201 - 202 - 206 - 206 bis della L.R.T. n° 65/2014 -Titolo VII Capo II°: - DPR n°380/2001

Come fare

Compilare l'apposito modello ed inoltrare all'Ufficio Protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

Alla domanda in bollo da € 16.00 (sedici) occorre allegare:
- Relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato (ingegnere o architetto) contenente la descrizione delle opere oggetto di sanzione con particolare approfondimento sulle motivazioni e circostanze che non permettono l’eliminazione delle opere abusive, con riferimento a quanto indicato negli articoli di legge in base ai quali si richiede l’applicazione della sanzione pecuniaria predisposta su modello allegato;
- Certificato di idoneità statica (abusi realizzati prima dell’entrata in vigore della legge sismica) o deposito al Genio Civile;
- Relazione tecnica, da parte di tecnico abilitato, riportante la descrizione e le dimensioni planivolumetriche delle opere da sanzionare;
- Elaborati grafici con stato autorizzato, stato di fatto e stato di raffronto in numero di copie pari al numero dei richiedenti + 1;
- Dettagliata documentazione fotografica del fabbricato e delle opere da sanzionare
- Ricevuta avvenuto accatastamento;
- Autocertificazione riportante il titolo di proprietà e l’anno di realizzazione delle opere

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

Imposta Bollo sanzioni urbanistiche

Relazione tecnica asseverata

Domanda applicazione Sanzione pecuniaria 199-206 - 3STESURA

Cosa si ottiene

L'Applicazione della sanzione pecuniaria

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi definiti per legge

Quanto costa

Bollo da € 16,00 da appore alla domanda.

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Vigilanza Edilizia

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO VIGILANZA EDILIZIA
Tel: 0585 490532 -email: fabio.zoppi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
 

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Vigilanza Edilizia
Tel: 0585 490532 -email: fabio.zoppi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : No

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri