Con apposita istanza il contribuente può chiedere il differimento e/o la rateizzazione di un avviso di pagamento/accertamento con esclusione di quelle il cui rateizzo è già previsto nello specifico Regolamento o dalla Legge, purché non siano iniziate le procedure esecutive, per venire incontro a specifiche e comprovate esigenze del contribuente stesso. In caso di accoglimento dell'istanza di rateizzazione l'Ufficio consegnerà al richiedente il provvedimento con il piano di rateizzazione e la stampa dei moduli per il pagamento.
Gli importi dovuti possono essere rateizzati nelle seguenti misure, fermo restando che l’importo minimo di ciascuna rata non potrà essere inferiore a € 50:
- Fino a € 100 nessuna rateizzazione;
- Da € 100,01 a € 500,00 fino a 5 rate mensili;
- Da € 500,01 a € 3.000,00 fino a 24 rate mensili;
- Da € 3.000,01 a € 6.000,00 fino a 36 rate mensili;
- Da € 6.000,01 a € 20.000,00 fino a 42 rate mensili;
- Oltre € 20.000,00 fino a 48 rate mensili.
Per rateizzazioni oltre i 20.000 euro è necessario presentare apposita fideiussione.
Sulle somme dovute dal contribuente sono calcolati interessi nella misura pari al tasso di
interesse legale vigente.
Normativa di riferimento
Regolamento Generale delle Entrate approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 77/2024 in sostituzione del precedente approvato con atto di CC CC n. 26/2008 e s.m.i.