Iscrizione nel Registro De.C.O.

  • Servizio attivo
Iscrizione nel Registro De.C.O. ( Denominazione Comunale di Origine)

A chi è rivolto

Imprese

Descrizione

La tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali costituiscono una risorsa di sicuro valore economico, culturale e turistico, nonché uno strumento di promozione dell’immagine della Città.
Proprio per dare corso al progetto di valorizzazione delle tradizioni locali, il Comune di Massa ha istituito il marchio identificativo De.C.O ( Denominazione Comunale di Origine), approvando con deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 12/01/2017, il Regolamento che disciplina le modalità, i criteri per ottenere il riconoscimento De.CO.

Le richiesta di iscrizione nel registro dei disciplinari possono essere avanzate da imprese produttrici, da Enti , Associazioni da chiunque ritenga utile promuovere un prodotto, una festa, una ricetta ecc
Le segnalazioni e le domande per ottenere l’iscrizione dei prodotti nel registro De.C.O., devono essere presentate al Comune sui moduli approvati con il regolamento n. 4/2017.

Con atto di Giunta Comunale n. 28 del 6/02/2020 è sono stati nominati i componenti effettivi e supplenti della Commissione comunale alla quale compete di verificare l’esistenza delle condizioni per proporre l’iscrizione nel registro della De.C.O.
La Giunta comunale, dispone l'iscrizione nelle diverse tipologie di prodotto previste nel Registro.

Ogni impresa che intende utilizzare un prodotto iscritto nel Registro De.Co deve farne richiesta al Comune – U.O. Attività produttive. Con propria determinazione dirigenziale il dirigente del settore competente autorizzerà il produttore a fregiare i propri prodotti con il marchio De.C.O. di Massa

 

Normativa di riferimento

Regolamento per “la tutela e la valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali –istituzione della De.C.O. –Denominazione Comunale di origine”, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.4 del 12/01/2017

Come fare

Domanda su apposito modulo. La domanda va presentata all'Ufficio protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Cosa si ottiene

L'iscrizione al Registro De.C.O.

Tempi e scadenze

60 gg. dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

60 giorni

Iscrizione nel Registro De.C.O.

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Attività produttive

Ufficio del procedimento: 

ATTIVITA' PRODUTTIVE
tel. 0585 490 371 - e mail: lara.failla@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del Settore

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Attivita' Produttive
tel. 0585 490 371 - e mail: lara.failla@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Attività Produttive e SUAP

Servizio Attività Produttive e SUAP

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri