Installazione Impianto Eolico (produzione di energia elettrica)

  • Servizio attivo
Oggetto del procedimento è la realizzazione di un impianto eolico, finalizzato alla produzione di energia elettrica

Normativa di riferimento:
LR 39/2005; DLgs 115/2008; DPR 380/2001

A chi è rivolto

Professionisti

Descrizione

Va premesso che se l'impianto deve essere installato su di un immobile a destinazione non residenziale o mista, oppure viene utilizzato nell'ambito di un'attività imprenditoriale di produzione e vendita di energia, la competenza è dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e non dell'Edilizia privata.

Esistono vari tipi di impianti che cambiano in base alla potenza e all'altezza del mozzo (a cui vengono fissati i rotori, cioè le pale).

Per impianti con altezza fino a 1,5 metri e diametro fino a 1 metro (praticamente impianti "domestici" da installare sui tetti delle case o nei giardini) si parla di "attività libera" e non c'è una autorizzazione specifica: si presenta una comunicazione preventiva, ai sensi dell'art. 17 comma 10 della LR 39/2005, al Comune.
La stessa procedura vale anche (vedi art.17 LR 39/2005) per impianti di potenza fino a 5 kW se realizzati con le modalità indicate dal Piano Ambientale ed Energetico Regionale (Paer – Deliberazione di Consiglio regionale n. 10/2015).
Per quanto riguarda gli altri impianti eolici di potenza inferiore a 60 kW è sufficiente presentare al Comune la PAS.
Per impianti industriali di potenza superiore è necessario fare istanza specifica alla Regione (al Settore "servizi pubblici locali, energia e inquinamenti") per ottenere l'Autorizzazione Unica.

Come fare

Compilare, a seconda dei casi, l’apposito modello di Comunicazione preventiva o di PAS (Procedura Abilitativa Semplificata), che può essere inoltrato:

  • direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 9:00/12:30 - martedì e giovedì anche 15:00/17:00);
  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

 modelli di Comunicazione preventiva e di PAS (procedura Abilitativa Semplificata) sono direttamente scaricabili da questa pagina.
Allegati: poiché la presentazione è legata al tipo di intervento, si rimanda alla descrizione presente sui sopracitati modelli.

COMUNICAZIONE preventiva impianti

PAS

Tabella diritti di segreteria GM 153 2014

Soggetti coinvolti - PAS - COMUNICAZIONE PREVENTIVA

Cosa si ottiene

L'autorizzazione all'istallazione dell'Impianto Eolico (produzione di energia elettrica)

Quanto costa

diritti di segreteria (vedere Tabella diritti di segreteria);
contributo per oneri di urbanizzazione o costo di costruzione (a seconda del tipo di intervento).
Il versamento a favore del Comune di Massa dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il sistema PagoPA
 

Procedure collegate all'esito

nessuna

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

EDILIZIA RESIDENZIALE

Ufficio del procedimento: 

Edilizia residenziale privata
vinicio.gianfranchi@comune.massa.ms.it
silvio.grassi@comune.massa.ms.it
marco.pellegrini@comune.massa.ms.it
Orario: martedì e giovedì 9:00/12:30 - 15:00/17:00

Responsabile atto finale: 

Non è previsto alcun provvedimento autorizzativo, si tratta di mero deposito.

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Edilizia residenziale privata
vinicio.gianfranchi@comune.massa.ms.it
silvio.grassi@comune.massa.ms.it
marco.pellegrini@comune.massa.ms.it
Orario: da lunedì a venerdì 9:00/12:30 - martedì e giovedì anche 15:00/17:00

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Edilizia Privata

Edilizia Privata

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri