Dichiarazione IMU/TASI

  • Servizio attivo
Dichiarazione IMU/TASI

Normativa di riferimento:
Legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni ed integrazioni

A chi è rivolto

Ai cittadini e alle imprese

Descrizione

I soggetti che occupano/detengono o possiedono locali od aree soggette al Tributo devono dichiarare, entro il termine del 31 dicembre dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree:

  • l’inizio, la variazione o la cessazione dell’occupazione/detenzione o possesso;
  • la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
  • il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.

Nel caso di pluralità di possessori o di detentori la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli stessi.
La dichiarazione, redatta su modello messo a disposizione dal Comune, ha effetto anche per gli anni successivi sempreché non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo; in tal caso, la dichiarazione va presentata entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui sono intervenute le predette modificazioni. Al fine di acquisire le informazioni riguardanti la toponomastica e la numerazione civica interna ed esterna nella dichiarazione delle unità immobiliari a destinazione ordinaria devono essere obbligatoriamente indicati i dati catastali, il numero civico di ubicazione dell'immobile e il numero dell'interno, ove esistente.

Come fare

La dichiarazione deve essere presentata entro il 31 dicembre dell’anno successivo al verificarsi dell’evento, utilizzando gli appositi moduli e può essere consegnata, allegando un documento di identità:

Cosa serve

Cosa si ottiene

Il deposito della Dichiarazione IMU

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Master s.r.l.

Ufficio del procedimento: 

Presso la Società in via Porta Fabbrica, 1
- telefono 0585 883699 - fax: 0585 1882001 - n. verde 800 88 44 55
- email imu@mastermassa.it - tasi@mastermassa.it
- orario da lunedì a venerdì 8.45/12.45 e martedì e giovedì anche 15.30/17.30

Responsabile atto finale: 

Dirigente Responsabile del Tributo
Dott. Maurizio Tonarelli
Tel. 0585 490611 - email: maurizio.tonarelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Presso la sede operativa della Società Master S.r.l. in via Simon Musico (ex scuola media "Alfieri")
- telefono 0585 883699 - fax: 0585 1882001 - n. verde 800 88 44 55
- email imu@mastermassa.it - tasi@mastermassa.it
- orario da lunedì a venerdì 8.45/12.45 e martedì e giovedì anche 15.30/17.30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Politiche Tributarie

Servizio Politiche Tributarie

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri