Costituzione Unioni Civili

  • Servizio attivo
Costituzione Unioni Civili

Normativa di riferimento:
- Legge n. 76 del 20 maggio 2016
- D.P.C.M. n. 144 del 23 luglio 2016

A chi è rivolto

A persone maggiorenni dello stesso sesso

Descrizione

Due persone maggiorenni, dello stesso sesso, costituiscono un'unione civile mediante dichiarazione di fronte all' Ufficiale dello Stato Civile ed alla presenza di due testimoni. L'unione civile è così iscritta nei Registri dello Stato Civile ed è certificata.
Con la costituzione dell'Unione Civile le parti acquisiscono gli stessi diritti ed assumono i medesimi doveri; dall'unione deriva l'obbligo reciproco all'assistenza morale e materiale e alla coabitazione.
Al momento della costituzione dell’unione civile, le parti possono scegliere il regime della separazione dei beni; in mancanza di diversa convenzione patrimoniale il regime patrimoniale sarà costituito dalla comunione dei beni.

Come fare

Il procedimento si compone dei due distinti atti sottoindicati, da programmare a distanza di almeno 15 giorni e per i quali occorre concordare un appuntamento:
1) richiesta congiunta all'Ufficiale di Stato Civile di un comune di propria scelta
2) costituzione dell'Unione Civile dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile ed a due testimoni.
Nei 15 giorni intercorrenti sono eseguite le verifiche di rito

Cosa serve

Dichiarazione su apposito modulo.

  • Copia documento di identità
  • Eventuale Nulla-osta in caso di cittadini stranieri

Modulo Richiesta di costituzione di Unione Civile

Cosa si ottiene

Il riconoscimento dell'unione civile

Procedure collegate all'esito

nessuna

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio di Stato Civile

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO DI STATO CIVILE
Tel. 0585 490498-254-212  email: statocivile@comune.massa.ms.it
orario da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15.00/17.00. Mercoledì chiusura al pubblico

Responsabile atto finale: 

Ogni Ufficiale di Stato Civile

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio di Stato Civile
Tel. 0585 490498-254-212  email: statocivile@comune.massa.ms.it
orario da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15.00/17.00. Mercoledì chiusura al pubblico

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - email: urp@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 ed il martedì e il giovedì anche 15.00/17.00

Strumenti di tutela

  • Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.
  • Prefettura Tribunale

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Stato Civile

Servizio Stato Civile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri