Certificazione Idoneità Alloggiativa

  • Servizio attivo
Certificazione Idoneità Alloggiativa

Normativa di riferimento:
D.M. del 5.7.1975


A chi è rivolto

Agli stranieri a cui è stato riconosciuto lo status di rifugiato, quindi con permesso per protezione internazionale, nonché ai titolari di protezione sussidiaria, permesso di soggiorno per motivi umanitari, di permesso per richiesta asilo

Descrizione

L'Ufficio Casa rilascia la certificazione di idoneità alloggiativa per:

  • ricongiungimento/coesione familiare (secondo la normativa vigente il certificato non è necessario per gli stranieri a cui è stato riconosciuto lo status di rifugiato, quindi con permesso per protezione internazionale, nonché ai titolari di protezione sussidiaria, permesso di soggiorno per motivi umanitari, di permesso per richiesta asilo);
  • permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (l'idoneità alloggiativa serve in caso di richiesta per se e per i propri familiari);
  • stipula del contratto di soggiorno (mod. Q) per lavoro subordinato (in questo caso il richiedente il rilascio del certificato può essere anche il datore di lavoro, che intenda inoltrare una domanda di assunzione con le quote dei flussi).

Il certificato viene rilasciato su domanda dell'interessato accompagnata da apposita Relazione tecnica asseverata dell'esito del sopralluogo effettuato nell'alloggio in questione.

Come fare

Su apposito modulo con gli allegati richiesti. La domanda va presentata all'Ufficio protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 9:00/12:30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00);

  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

  • modulo di domanda
  • copia di documento di identità
  • copia del contratto di locazione/comodato gratuito/disponibilità del proprietario/locatario
  • copia del permesso di soggiorno/carta di soggiorno
  • copia della planimetria catastale
  • autocertificazione del proprietario sulle qualità dell'alloggio e autorizzazione al sopralluogo (allegato A)
  • relazione tecnica asseverata sull'esito del sopralluogo (allegato B)

Modulo di Domanda Certificato Idoneità Alloggiativa Permesso soggiorno/Contratto di Soggiorno

Modulo di Domanda Certificato Idoneità Alloggiativa per Ricongiunzione

Dichiarazione Sostitutiva Atto Notorietà Proprietario (Allegato A)

Relazione Tecnica Asseverata (Allegato B)

Cosa si ottiene

Il Certificazione Idoneità Alloggiativa

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio Casa

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO CASA
Tel. 0585 490262 - e mail: silvia.carresi@comune.massa.ms.it oppure
sara.vecoli@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9:00/12:30 - 15:00/17:00

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
Dr.Stefano Tonelli
Tel. 0585 490612 - e mail: stefano.tonelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

UUFFICIO CASA
Tel. 0585 490262 - e mail: silvia.carresi@comune.massa.ms.it oppure
sara.vecoli@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9:00/12:30 - 15:00/17:00

Ufficio Relazioni col Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - n. verde: 800 013846 - e mail: urp@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 9:00/12:30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : No

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Politiche per la Casa

Servizio Politiche per la Casa

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri