Attestazione Asseverata di Agibilità

  • Servizio attivo
Attestazione asseverata di agibilità

Normativa di riferimento:
D.P.R. n. 380/2001 (TU Edilizia) - L.R.T. n. 65/2014
Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Ai professionisti

Descrizione

L'attestazione di agibilità delle unità immobiliari assevera la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e, ove previsto dalla legge, di accessibilità. Essa è necessaria, oltre che per gli edifici derivanti da interventi di nuova edificazione, anche:

  • in conseguenza dell’esecuzione di lavori di sostituzione edilizia o di sopraelevazione, totali o parziali;
  • in conseguenza dell’esecuzione di lavori di restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, o di ampliamento, che riguardino parti strutturali degli edifici;
  • in conseguenza dell’esecuzione di lavori di ristrutturazione edilizia, oppure di ampliamento, contestuali a mutamento della destinazione d'uso;
  • per ogni altro intervento edilizio che introduca modifiche incidenti sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico, accessibilità delle unità immobiliari.

Come fare

Utilizzare il Servizio on line 

oppure

Domanda su modello unico regionale di Attestazione asseverata di agibilità. La domanda va presentata all'Ufficio protocollo secondo una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 9/12 e martedì e giovedì anche 15/17);
  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Il modello unico regionale è scaricabile dal sito della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia

 

Allegati obbligatori:
ricevuta di versamento dei diritti di segreteria

Altri allegati:
poiché la presentazione è legata al tipo di intervento, si rimanda alla descrizione dettagliata presente sul sopracitato modello unico regionale di Attestazione asseverata di agibilità

Modello Agibilita

    Cosa si ottiene

    Il deposito dell' Attestazione Asseverata di Agibilità

    Quanto costa

    €50,00 per diritti di segreteria  da versare tramite PAGO PA

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Attestazione Asseverata di Agibilità direttamente online.

    Accedi al Servizio on Line

    Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

    Ulteriori informazioni

    Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

    Edilizia residenziale privata

    Ufficio del procedimento: 

    UFFICIO EDILIZIA RESIDENZIALE PRIVATA
    Tel. 0585 490264 - e mail: marco.pellegrini@comune.massa.ms.it
    Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9/12 - 15/17

    Responsabile atto finale: 

    Non è previsto atto autorizzativo, trattandosi di mero deposito.

    Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

    Edilizia residenziale privata
    Tel. 0585 490264 - e mail: marco.pellegrini@comune.massa.ms.it
    Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9/12 - 15/17

    Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

    Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

    Possibilità di autodichiarazione: SI'

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Centralino

    Telefono

    0585 4901

    Ufficio responsabile

    Servizio Edilizia Privata

    Edilizia Privata

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 05/03/2024

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie per la valutazione

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri