Ammissione fondo economale utenze

  • Servizio attivo
Ammissione fondo economale utenze

A chi è rivolto

cittadini in condizioni economiche disagiate

Descrizione

Con determinazioni dirigenziali vengono costituiti periodicamente fondi economali, reintegrabili, per far fronte alle richieste di pagamento di utenze da parte di cittadini in condizioni economiche disagiate.

Il pagamento delle utenze è previsto per le persone residenti nel Comune di Massa, nei seguenti casi:
• utenza prossima al distacco;
• utenza distaccata;
• bolletta per cui non sia possibile il rateizzo.

Per le utenze dell’acquedotto gestite da GAIA Spa. È prioritario attingere al fondo utenze disagiate istituito dalla predetta società.

L’assunzione del pagamento è subordinata alla presentazione di apposita richiesta, unita in copia alla presente, e alla consegna dell’attestazione ISEE in corso di validità. Il richiedere deve dichiarare altresì tutti i redditi, pensioni e indennità varie percepite, ancorché esenti.
Hanno accesso alla prestazione adulti singoli e nuclei familiari il cui ISEE non superi l’importo annuo di € 5.000,00 (con dichiarazione allegata di non percepire altri redditi non risultanti dall’ISEE), fatte salve eventuali eccezioni, debitamente motivate dall’Assistente Sociale che propone l’intervento.

In caso di più domande hanno la priorità: nuclei con minori, anziani soli e portatori di patologie invalidanti.

Di norma non si procede al pagamento delle utenze in presenza di altri interventi economici.

Normativa di riferimento: 

L.R.T. n. 41/2005

Come fare

Domanda su modulo predisposto dal Comune di Massa che viene consegnato nelle sedi del Segretariato Sociale:
- Distretto socio-sanitario di Via Bassa Tambura: martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00
- Distretto socio-sanitario di Marina e distretto socio sanitario di Villette: martedì dalle 9.00 alle 12.00.

La domanda va presentata all'Ufficio protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

- modulo di domanda
- ISEE
- originale delle bollette

Cosa si ottiene

L'Ammissione fondo economale utenze

Tempi e scadenze

Non sono previsti tempi definiti per legge

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizio sociale - Servizi amministrativi

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZIO SOCIALE - SERVIZI AMMINISTRATIVI
Tel. 0585 490578 - e mail: chiara.ambrosini@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
Dr.Stefano Tonelli
Tel. 0585 490612 - e mail: stefano.tonelli@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Servizio Sociale - Servizi amministrativi
Tel. 0585 490578 - e mail: chiara.ambrosini@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : No

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri