Variante n.6 RU - area ex Dalmine - Sogegross: videopresentazione in streaming il 19 dicembre ore 17,30. Osservazioni entro il 5 gennaio 2024

Dettagli della notizia

Possibile presentare osservazioni entro il giorno 5 genanio 2024 .

Data:

11 dicembre 2023

Data scadenza:

07 gennaio 2024

Tempo di lettura:

4 min

Foto aerea ex Dalmine
Foto aerea ex Dalmine

Descrizione

Martedì 19 Dicembre 2023 alle ore 17,30 è in programma una videoconferenza pubblica per la conoscibilità e pubblicità dell'atto di governo del territorio denominato "Variante n. 6 al R.U. per l’introduzione della funzione di commercio all'ingrosso nell'ambito d'intervento ACO.2.01 - Ex Dalmine"
La videoconferenza sarà trasmessa in streaming tramite la piattaforma web utilizzata per la diffusione dei Consigli comunali (Diretta Consiglio e Commissioni) e potrà essere seguita dagli interessati attraverso qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet.
Per partecipare in diretta e porre domande ai relatori bisogna richiedere - entro le ore 11 di lunedì 18 dicembre p.v. - le credenziali della videoconferenza inviando una mail all'indirizzo: garante.informazione@comune.massa.ms.it;
La conferenza, volta ad inquadrare la Variante adottata in Consiglio 13 Novembre scorso,  a descriverne i principali contenuti e a spiegare i passaggi procedimentali e gli spazi partecipativi previsti dalla legge verso la sua definitiva approvazione, si terrà alla presenza del sindaco Francesco Persiani, sarà introdotta dall'assessora alla Pianificazione del Territorio Alice Rossetti cui seguiranno gli approfondimenti  tecnici del dirigente  Fabrizio Boni e del funzionario del settore Pianificazione del Comune i .Lorenzo Tonarelli.

************************************************************************

Adozione Variante n. 6 al R.U. per l’introduzione della funzione di commercio all'ingrosso nell'ambito d'intervento ACO.2.01 - Ex Dalmine
Il Consiglio comunale con atto n. 136 del 13 novembre scorso ha adottato la variante n. 6 al R.U. per l’introduzione della funzione di commercio all'ingrosso nell'ambito d'intervento ACO.2.01 - Ex Dalmine
La richiesta di una variante al RU inerente il lotto n.1 dell'ambito d'intervento ACO.2.01 - ex Dalmine è stata inoltrata dalla proprietà  al Comune con prot.n.31501 del 12/5/2021 al fine di realizzare un fabbricato destinato al commercio all'ingrosso di generi alimentari, categoria funzionale al momento non ammessa dal regolamento che imprime all’area in questione la destinazione di "edifici ed aree a carattere industriale/artigianale"
L’intervento interessa un’area un'area produttiva dismessa di circa 11.780 mq ubicata in prossimità dell'incrocio tra via degli Oliveti e via Massa-Avenza, vicino allo svincolo autostradale, derivante dalla mancata saturazione dei lotti edificabili del decaduto piano di lottizzazione convenzionata ex Dalmine.
La proposta della proprietà di realizzare nell’area citata una struttura connotata da elevati requisiti in termini di adeguatezza funzionale e di sostenibilità energetica ed ambientale è coerente con il Piano Strutturale, non altera le potenzialità edificatorie ed i parametri urbanistico-edilizi vigenti e consente di rendere produttiva un’area dismessa, favorendo al contempo l’insediamento di una nuova impresa sul territorio comunale, in linea con l'obiettivo del  "potenziamento dell’industria manifatturiera, con particolare riferimento alle imprese di media e grande dimensione e del terziario ” previsto per l'UTOE n. 2 - Zona industriale, all'interno della quale ricade l'area in esame.
Considerato che:
- la Variante rientra tra le semplificate di cui all'art. 30 della LR n. 65/2014 e per la sua formazione si seguono le disposizioni di cui all'art. 32 della medesima legge regionale;
- l'Autorità competente, ai sensi della LR 10/2010, ha escluso la procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) ;
- per questo tipo di variante è facoltà dell’Ente procedente assoggettare il procedimento alle attività di partecipazione previste dalla legge regionale 65/2014, dal regolamento attuativo e dalle linee guida regionali restando comunque fermi gli obblighi di informazione previsti dalla suddetta normativa;
 - l'avviso di adozione della Variante in oggetto è stato pubblicato sul BURT n.49 del 6 dicembre 23  e che, pertanto, il termine per la presentazione delle osservazioni, entro i 30 giorni successivi,  è fissato al 5 genanio 2024  .

Si rende noto che l’informazione, l’accessibilità e la pubblicità degli atti che riguardano il procedimento sarà  assicurata fino alla delibera di approvazione finale attraverso i canali informativi del Comune, la pubblicazione di notizie e documenti nel sito isituzionale in 'Amministrazione Trasparente sezione Pianificazione e governo del territorio" .Il materiale è a disposizione per la consultazione anche presso il Settore Pianificazione territoriale a V piano di palazzo civico .
Oltre alle modalità tradizionali di presentazione delle osservazioni, nei 30 giorni che decorrono dalla pubblicazione dell'atto sul Burt verrà attivata  anche  una forma di partecipazione digitale con la pubblicazione di un form/modulo sulla pagina web del Garante per consentire di inviare on line contributi e segnalazioni
Conclusa la fase partecipativa, in base alla quantità e qualità delle osservazioni pervenute, verrà valutata l’opportunità di organizzare eventuali altri incontri pubblici su temi specifici .
Per informazioni è possibile rivolgersi alla Garante in ogni fase del procedimento per chiarimenti e informazioni scrivendo una mail all’indirizzo: garante.informazione@comune.massa.ms;
*******************************************

in allegato:
 - estratto pubblicazione sul Burt dell'avviso di adozione della Variante n.6 Ru - area ex Dalmine ;
 - modello per presentazione osservazioni in forma cartacea

 

Ultimo aggiornamento

11/01/2024, 15:02