Reddito di cittadinanza

Dettagli della notizia

A decorrere dal mese di aprile 2019, con decreto legge n.4 del 28 gennaio 2019, è introdotto il Reddito di Cittadinanza (RdC). Pertanto a partire dal 1 marzo 2019 non può più essere richiesto il Reddito di Inclusione Sociale (ReI).

Data:

03 agosto 2019

Data scadenza:

31 dicembre 2028

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

A decorrere dal mese di aprile 2019, con decreto legge n.4 del 28 gennaio 2019, è introdotto il Reddito di Cittadinanza (RdC). Pertanto a partire dal 1 marzo 2019 non può più essere richiesto il Reddito di Inclusione Sociale (ReI).

Cos’è il Reddito di Cittadinanza
è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di un sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari ed è associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale, di cui i beneficiari sono protagonisti sottoscrivendo un Patto per il lavoro o un Patto per l'inclusione sociale.

A chi si rivolge Il Reddito di Cittadinanza
viene erogato ai nuclei familiari in possesso cumulativamente, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, dei  requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno e requisiti sulla condizione economica.

Come richiedere il Reddito di Cittadinanza
La domanda  può essere  presentata a partire dal  6 marzo 2019  nelle seguenti modalità:

  • telematicamente attraverso il sito ufficiale Reddito di Cittadinanza;
  • presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF)
  • presso gli uffici postali (dopo il quinto giorno di ciascun mese).

Per presentare domanda per il Reddito di Cittadinanza è necessario richiedere l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) presso i CAF oppure online sul sito dell'INPS.    

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri