Raccomandazioni per andare in montagna in sicurezza

Dettagli della notizia

Dalla Prefettura e dal Comando dei Vigili del Fuoco di Massa raccomandazioni per andare in montagna in sicurezza

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

30 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

immagine di sentiero
immagine di sentiero

Descrizione

Vista la varietà territoriale, la provincia di Massa Carrara è una meta privilegiata per lo svolgimento di attività di carattere ludico-sportivo-ricreativo.
Ciò ha incrementato un progressivo aumento delle segnalazioni di persone disperse; situazione determinata anche a causa della sottostima dei diversi fattori di rischio ignorati dai cittadini, che possono  presentarsi in contesti quali la sopraggiunta oscurità, la perdita dell'orientamento, l'infortunio, il peggioramento delle condizioni meteo.

Tale situazione ha assunto una connotazione emergenziale, mettendo in grave difficoltà la macchina dei soccorsi richiedendo interventi dei Vigili del Fuoco e delle Forze di Polizia chiamati a intervenire con tempestività.

 La Prefettura il Comando dei Vigili del Fuoco di Massa Carrara per aiutare a tenere a mente un comportamento corretto in montagna, hanno realizzato una brochure informativa con raccomandazioni da seguire che possono salvare la vita:

1) lasciare sempre detto ai familiari od amici dove vai, quando arrivi e quando riparti dalla località prescelta.
2) Non andare mai da soli nei boschi.
3) Frequenta zone da te Conosciute
4) Porta sempre con te un apparato cellulare con batteria carica (anche nei luoghi dove non c'è linea)
5) Devi avere sempre con te un fischietto e borraccia con acqua
6)Utilizza sempre un vestiario facilmente individuabile nella vegetazione con colori ben visibili 
7) Usa abbigliamento adeguato al luogo e alla stagione 

In allegato la brochure

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 11:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri