Nidi gratis: bando per i servizi prima infanzia anno educativo 2024/2025

Dettagli della notizia

Dal 29 Maggio ed entro il 27 giugno 2024 le famiglie possono inserire sul portale della Regione Toscana la domanda per l’accesso alla misura NIDI GRATIS.

Data:

16 maggio 2024

Data scadenza:

27 giugno 2024

Tempo di lettura:

2 min

nidi gratis
nidi gratis

Descrizione

Il Comune con determina dirigenziale n. 874/ 2024  ha aderito all’avviso pubblico della Regione Toscana finalizzato a promuovere e sostenere, nel territorio regionale per l’anno educativo 2024/2025, la frequenza dei bambini nei servizi educativi comunali per la prima infanzia consentendo alle famiglie di abbattere i costi delle tariffe/rette.
L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.

Regione Toscana ha approvato sia il bando regionale rivolto ai Comuni per la loro adesione a nidi gratis sia il bando rivolto alle famiglie  per l'anno educativo 2024/2025.

I soggetti destinatari della misura sono i bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi, residenti in un Comune della Toscana, facenti parte di un nucleo familiare con Isee fino a 35.000euro iscritti per l’a.e. 2024/2025 ad uno dei seguenti Nidi d’Infanzia comunali:

  •     Aquilone, Via Turati 30 – 54100 Massa
  •     Arcobaleno, Via Turati 30- 54100 Massa
  •     La Giostra , Via Ortola – 54100 Massa
  •     Sezione primavera La Giostra, Via Ortola- 54100 Massa
  •     Il Girotondo, Via Casone 136- 54100 Massa
  •     Cavalluccio Marino , Via Esperanto- 54100 Massa

e  al Nido d’Infanzia Privato Accreditato:

  •    Margherita – Via San Vitale 42- 54100 Massa

Lo sconto viene riconosciuto per la quota che ECCEDE  il contributo rimborsabile da INPS che è pari a:

  • € 272,72 nel caso di ISEE da 0,00 fino a 25.000,00 euro.
  • € 227,27 nel caso di ISEE da 25.000,01 fino a € 35.000,00 euro;
  • € 327,27 con riferimento ai nati a decorrere dal 1° Gennaio 2024 , per i nuclei familiari con un valore ISEE da 0,00 a 35.000, nei quali sia già presente almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni.

Il contributo regionale viene assegnato solo se la retta (quota fissa) supera gli importi sopra indicati. Se la retta è inferiore a tali importi bisogna chiedere solo il contributo a Inps e non è necessario fare domanda anche alla Regione.

Le famiglie che hanno i requisiti richiesti potranno presentare domanda dalle ore 9 del 29 maggio e fino alle ore 18 del 27 giugno 2024 esclusivamente mediante l’applicativo regionale disponibile al seguente sito internet: www.regione.toscana.it/nidigratis
 
Informazioni utili

 

Ultimo aggiornamento

28/05/2024, 14:51