La XV edizione di Ovoquadro è a Villa Cuturi dal 9 al 24 Marzo

Dettagli della notizia

L'iniziativa benefica ideata e organizzata da Gumdesign con Il Telefono Azzurro ETS Massa Carrara unisce artisti e maestri pasticcieri che donano opere per la mostra con asta finale e lotteria delle uova di cioccolato

Data:

07 marzo 2024

Data scadenza:

24 marzo 2024

Tempo di lettura:

6 min

locandina edizione 2024 Ovoquadro  - Villa Cuturi Marina di Massa
locandina edizione 2024 Ovoquadro - Villa Cuturi Marina di Massa

Descrizione

Sabato 9  Marzo 2024 alle ore 17  inaugura a Villa Cuturi a Marina di Massa  la 15° edizione di Ovoquadro, l’iniziativa benefica ideata e organizzata da Gumdesign di Viareggio in collaborazione con Fondazione SOS Il  Telefono Azzurro  ETS col patrocinio della Provincia di Massa Carrara, del Comune di Massa attraverso l’assessorato alla Cultura e  Lapet.
La manifestazione con mostra di quadri, asta finale e lotteria delle uova di cioccolato donate da aristi e maestri pasticcieri oltre ad una serie di eventi collaterali, è stata presentata giovedì 7 marzo in conferenza stampa a palazzo civico dall’assessore alla Cultura Monica Bertoneri con il collega al Sociale Francesco Mangiaracina insieme a Mariagiovanna Guerra di Telefono Azzurro Massa Carrara e Luigi Covelli di Lapet, l’associazione di professionisti tributaristi che da anni segue e supporta l’evento.
La mostra sarà ospitata quest’anno a Villa Cuturi a Marina di Massa dove, artisti e maestri pasticceri provenienti da tutta Italia, daranno vita allo speciale evento di solidarietà che si prolungherà fino a domenica 24 marzo prossimo con l'asta delle opere esposte e lotteria per l'assegnazione delle uova di cioccolato.
Tutto il ricavato sarà devoluto a SOS il Telefono Azzurro Onlus.


Quest'anno sono coinvolti ben ventotto artisti e maestri pasticceri che dovranno realizzare con tecnica libera un’opera originale dedicata all’uovo di Pasqua con attenzione al tema della mostra: “La Famiglia Punto  e Virgola”- Filastrocche in cielo e in terra"   di Gianni Rodari.
Gli artisti partecipanti  sono: Vittore Baroni, Lia Battaglia, Luciana Bertaccini, Renzo Bighetti, Manola Caribotti  Tiziana Casini , Gian Luca Cupisti,  Maria Rita Dolfi, Graziano Dovichi, Giò Guerri, Graziano Guiso, Bruno Larini, Dario Longo, Eliana Maria Lorena ,  Angelo Lussiana, Clara Mallegni, Marzia Martelli, Anna Paola Micheli,  Monica Michelotti, Stefano Montagna, Angela Palese, Achille Pardini, Mafalda Pegollo, Nicola Perucca,  Silvana Pianadei,  Serena Pruno,  Rosanna Rotondi,  Vince.
Oltre alla Gelateria Cioccolateria Haziel di Massa, sempre in prima fila a sostenere i volontari apuani di Fondazione Sos il Telefono Azzurro,   si sono uniti nell’edizione 2024 Giuliano Casotti Pastry chef,  la Cioccolateria La Missione di Sarzana,  l’Istituto Professionale Alberghiero “G. Minuto”, La Pasticceria la Parigina di Seravezza , la Pasticceria Patalani di Viareggio

In questa edizione  di Ovoquadro, Monsignor Fra Mario Vaccari, Vescovo della Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli,  ha voluto donare un uovo a tema realizzato dai ragazzi dell’alberghiero Minuto  sotto la guida del professor Stefano Giorgi. Nella decorazione dell’uovo si sono unite le Guardie d’Onore della sezione di Massa Carrara e la Polizia Municipale di Massa pche arteciperà con un  uovo realizzato da Davide e Claudio della Gelateria Haziel 
Come consuetudine, Ovoquadro da ampio spazio alla creatività dei bambini. All’interno della mostra si potranno infatti ammirare gli elaborati a tema realizzati dai bambini della scuola “Infanzia Turano”e della Classe IV B della Scuola Gentili di Fossola.
Anche i bambini che frequentano la “ludoteca del carcere di Massa” guidati dalle  volontarie  di Fondazione Sos il Telefono Azzurro insieme ai loro papà, hanno interpretato il tema con un elaborato che decorerà l’uovo che rappresenta la Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS realizzato da Marcello Russo de La Cioccolateria La Missione di Sarzana e donato da Tassoni Salumi e Formaggi.

Domenica 24 marzo alle ore 16,00  Antonio Bertelloni , alias AntonPippo, alla presenza dei piccoli artisti, dei loro genitori e dell’insegnante Laura Biggi batterà l’asta dei lavori realizzati dai bambini che hanno voluto contribuire alla raccolta fondi per la Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS
Seguirà, alle ore 17 l'asta dei quadri donati dagli artisti con battitore d’eccezione,  l’architetto Corrado Lattanzi titolare di Antichità Lattanzi a Carrara,  quindi l'estrazione della lotteria delle uova di cioccolato.

Ricco il  calendario di eventi collaterali alla mostra:
 - Dom. 10 marzo ore 16,30 “ Farmacisti in Emergenza     a cura dei   Farmacisti volontari della Regione Toscana  sezione di Massa Carrara (max 50 posti a sedere);
  - Lun.11” h 16,30  EmozionApi  laboratorio a cura dei volontari di Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS( max 20 bambini da 4 a 8 a);
 - Mart. 12 h 16,30  “La Famiglia Punto e Virgola e la Sicurezza”  a cura della Polizia Municipale &volontari Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS  ( max 20 bambini da 4 a 8 a) ;
 - Merc. 13 H 16, 15 Aspettando la Pasqua : pomeriggio di giochi da tavola  a cura di Gioca Mistero ( posti n° 25 bambini dai 5 a in poi) ;
 - Giov.13 h 16,30  “Diritti che favola : Scintilla “ a cura dei Volontari di Fondazione Sos il Telefono Azzurro ETS ( max 20 bambini da 4 a 8 a)
 - Dom 17  h. 17,30 : Alla ricerca delle uova di Pasqua  a cura di Gioca Mistero ( max 40  bambini dai 5 anni in su ) ;
 - Lun.18 h. 15,30 e 17,00  Gianni Rodari  , letture ad alta voce  e creatività  a cura di Piera De Angeli e Manuela Fazzi
1° turno 15 bambini  dai 5/10a  dalle 15,30 alle 16,45  2° turno  15 bambini  dai 5/10 a  dalle 17,00 alle 18,30 ;  
Merc. 20  16,30 “La Fiaba del Monte Tambura  a cura della Giornalista e scrittrice  Angela Maria Fruzzetti  ( max 25 bambini dai 4/ 8 a)
 - Giov 21 Marzo  h 16,30   ”Favolando”  con i ragazzi del Centro Cometa  la Missione di Sarzana ,  ( 10 bambini dai 4 / 8 anni ) ;
 -Ven 21 dalle 16,30  “L’immagine come espressione di se” , laboratorio esperenziale a cura della Dott.ssa Stefania Giulianelli psicologa e psicoterapeuta  esperta in Fototherapy ( max 15 bambini dai 6 a in poi )
Sabato 23  , come consuetudine di Ovoquadro” la Giornata mondiale della Poesia 2024 “ con poeti del Caffè Artistico Letterario e  Premio Letterario “Carità è donarsi “  ore 16,30 ( evento a invito )
 - N.B  I laboratori  dedicati ai bambini  sono ad offerta libera a capienza limitata come indicato dalla locandina del Laboratorio che sarà pubblicata  nella pagina di Ovoquadro  (con la presenza di un accompagnatore ). E’ richiesta la  prenotazione  che può essere fatta direttamente  presso Villa Cuturi  durante l’apertura della mostra , tutti i giorni dalle 15,30 alle 19,00  e negli stessi orari al n°3755113294. Verrà confermata la prenotazione .

La manifestazione rimarrà aperta tutti i giorni con ingresso libero  dalle ore 15,30 alle ore19 e con 2 aperture serali  straordinarie dalle 20,30 alle 22,30 nei giorni di lunedì 18 e martedì 19 marzo.

La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Pezzini Editore di Viareggio con progetto editoriale e grafico di Gumdesign (ideatori e curatori dell'iniziativa), foto di Laura Fiaschi e introduzioni del Presidente della Provincia di Massa Carrara Gianni Lorenzetti, del Sindaco di Massa Francesco Persiani e della coordinatrice della sede  di Massa Carrara di Fondazione Sos il  Telefono Azzurro ETS Mariagiovanna Guerra.

L'organizzazione ringrazia: le istituzioni : Provincia di Massa Carrara, Comune di Massa/Assessorato alla Cultura, Lapet ( associazione di professionisti tributaristi presieduta da Luigi Covelli); e gli amici partner che ogni anno permettono la realizzazione di Ovoquadro: Aldovardi Moto, Antico Mulino Pandolfo,Beauty Lab  Estetica Avanzata.,Caffè Artistico Letterario Apuano,  Centro Commerciale MareMonti,  Centro La Missione del Consorzio Cometa  Cermec  Cineamatori delle Apuane Fedic, Classe IV  scuola Gentili -Fossola,   Piera De Angeli e Manuela Fazzi,  Farmacia San Martino ,  Farmacisti volontari di Protezione Civile Regione Toscana  sez. Di Massa Carrara ,  Angela Maria Fruzzetti, Gioco Mistero Produzioni Teatrali , Glo. Ber,    Graziella Piante e Fiori  Me Wedding,Guardie d’onore  Delegazione di Massa Carrara ,  Dott.ssa Stefania Giulianelli Psicologa -Psicoterapeuta ,  Lapet,  Corrado Lattanzi ,  Mons Mario Vaccari Vescovo della Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli,  M.S.I. Multiservizi Infante ,  Polizia Municipale Massa ,  Premio letterario Carità è Donarsi ,   Samantha Hair  Parrucchiere , Scuola dell’infanzia  E. De Amicis -Turano /Massa , Studio Covelli,  Tassoni Salumi e Formaggi   Visual Comunicazione integrata
Un grazie particolare all'architetto antiquario Corrado Lattanzi per la disponibilità e il suo contributo come Battittore d’Asta  del 24 Marzo e al ragioniere Luigi Covelli, presidente di Lapet  Massa Carrara e  incaricato del Sindaco per l’asta  delle opere .

Per informazioni:
Gumdesign / via Michele Coppino 69 / Viareggio / Tel 0584 387555 – 393 4270755
Mail Telefono Azzurro Massa: telefonoazzurro.massa@azzurro.it

 

 

Ultimo aggiornamento

25/03/2024, 07:59