Descrizione
Aperto il nuovo Centro Educativo Aggregativo “CASONE” in Via Montessori 1 per giovani dai 15 ai 21 anni .
Il Centro offre occasioni di libera aggregazione ma anche attività laboratoriali, educative e formative grazie alla presenza di operatori specializzati. L’associazione A.Fa.P.H. OdV, è stata individuata, a seguito di procedura comparativa riservata agli Enti del Terzo Settore, per l'organizzazione e la gestione del centro educativo-aggregativo e lo svolgimento delle attività educative e ricreative previste
Il Comune ha riqualificato i locali del Centro col contributo di Regione Toscana e della Fondazione Marmo
Il Centro è costituito da un’aula multimediale, una sala biliardo, un biliardino, un tavolo da ping pong, una sala TV, una piccola cucina ed un ampio giardino. Un luogo moderno, pronto ad ospitare i giovani ed offrir loro percorsi di studio e formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro ma anche occasioni di svago e aggregazione insieme ai propri coetanei in un contesto stimolante e sicuro.
Il Centro sarà aperto tutto l’anno dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano
Potranno iscriversi al Centro Aggregativo “Il Casone” i/le ragazzi/e dai 15 ai 21 anni residenti a Massa; i non residenti potranno accedere solo in caso di disponibilità di posti.
Per la frequenza del C.E.A. “Il Casone” è prevista la corresponsione di una quota di contributo una tantum simbolico di tesseramento, così definita dalla Giunta comunale:
- euro 20,00 per i ragazzi/e residenti nel Comune di Massa;
- euro 40,00 per i ragazzi/e non residenti a Massa
Il pagamento è possibile direttamente on line oppure presso gli Uffici postali, le banche aderenti o gli sportelli ATM abilitati, i bar, le edicole, le farmacie, le ricevitorie, i supermercati e le tabaccherie convenzionate previa generazione dell’avviso pagoPA tramite il portale comunale www.comune.massa.ms.it - PagoPA - raggiungibile direttamente dal seguente link: PagoPA utilizzando la voce “Crea Pagamento spontaneo” e selezionando il servizio:“Centro Educativo e aggregativo".
La ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento dovrà essere inviata al seguente indirizzo e-mail: michele.trevisan@comune.massa.ms.it - Si precisa che il mancato pagamento non permetterà di perfezionare l’iscrizione.
La domanda di partecipazione può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno con le seguenti modalità:
- cartacea: presentando il modulo presso l’ufficio protocollo sito al 1° piano del Palazzo Comunale, via Porta Fabbrica, 1, dal lunedi al venerdi con orario 9.00-12.30 ed il martedì e giovedì pomeriggio anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
- digitale: tramite identità digitale da “qui”
Per informazioni:
Michele Trevisan, tel. 0585/490223, e-mail: michele.trevisan@comune.massa.ms.it