Celebrazione matrimoni

Dettagli della notizia

Presso gli uffici comunali e nelle sedi appositamente individuate, è possibile celebrare matrimoni e unioni civili. Il Regolamento comunale fissa i giorni e gli orari in cui le celebrazioni possono essere effettuate: - tutti i giorni lavorativi...

Data:

26 agosto 2021

Data scadenza:

30 dicembre 2030

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Presso gli uffici comunali e nelle sedi appositamente individuate, è possibile celebrare matrimoni e unioni civili.

Il Regolamento comunale fissa i giorni e gli orari in cui le celebrazioni possono essere effettuate:

  • tutti i giorni lavorativi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12;
  • il martedì e il giovedì anche di pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30;
  • sabato dalle ore 9,30 alle 11,30 e dalle ore 16 alle ore 18;
  • domenica dalle ore 9,30 alle 11,30.

Sono escluse le celebrazioni sia la domenica pomeriggio che il pomeriggio dei giomi festivi infrasettimanali.
Sono sospese, inoltre, nei seguenti giorni: 2 novembre, 24 - 25 - 26 - 31 dicembre, 1 e 2 gennaio; sabato, domenica e lunedì di Pasqua, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 4 ottobre (festa del Santo Patrono della città).

Le celebrazioni al di fuori degli orari di lavoro possono essere effettuate solo se disponibile il personale dell’ufficio di Stato Civile.

Luoghi di celebrazione Le celebrazioni possono essere effettuate, a scelta degli sposi, presso la sede comunale o in altre sedi (Villa della Rinchiostra, Castello Malaspina, stabilimenti balneari, ecc.).

L'elenco delle sedi, con l'indicazione dei costi, è disponibile in allegato al Regolamento

 

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:13