Bruciatura ramaglie

Dettagli della notizia

Lo smaltimento mediante combustione controllata delle ramaglie, è ammesso previa domanda al Sindaco e successiva autorizzazione di valenza annuale. Di norma l'autorizzazione a bruciare ramaglie è sospesa durante il perido dal 15 maggio al 15 Ottobre

Data:

02 giugno 2019

Data scadenza:

31 dicembre 2028

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Lo smaltimento mediante combustione controllata delle ramaglie, è ammesso previa domanda al Sindaco e successiva autorizzazione di valenza annuale. Di norma l'autorizzazione a bruciare ramaglie è sospesa durante il perido dal 15 maggio al 15 ottobre (art. 15.2 Regolamento del patrimonio verde pubblico e privato).

Dovranno essere bruciati esclusivamente rifiuti consistenti in scarti vegetali derivanti da attività agricole o di giardinaggio provenienti dal terreno privato di proprietà del richiedente. Sono vietati gli abbruciamenti di materiali non provenienti da attività agronomiche e di aziende agricole, forestali e/o di giardinaggio.

Alcune norme che è buona regola seguire:

  • l'accensione del fuoco va effettuata nelle prime ore del mattino di giornate umide e non ventose
  • durante l’abbruciamento della catasta effettuare un'accurata pulizia dei residui vegetali tutto intorno alla catasta stessa
  • fare delle cataste di limitate dimensioni
  • limitare l'accensione contemporanea delle cataste in modo da poterle facilmente controllare
  • isolare l'intera zona da bruciare tramite una fascia libera da residui
  • non abbandonare la zona fino alla completa estinzione di focolai e braci.

Procedimento e modulistica al seguente link: AUTORIZZAZIONE BRUCIATURA RAMAGLIE

 

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri