Aree sgambatura cani

Dettagli della notizia

 Il Comune di Massa ha individuato ed attrezzato all'interno dei seguenti parchi un'area destinata alla sgambatura dei cani: Parco degli Ulivi, area lato mare Parco di via  Romana angolo via Donne Partigiane Parco di  Via...

Data:

06 marzo 2019

Data scadenza:

30 dicembre 2030

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 Il Comune di Massa ha individuato ed attrezzato all'interno dei seguenti parchi un'area destinata alla sgambatura dei cani:

  • Parco degli Ulivi
  • area lato mare Parco di via  Romana angolo via Donne Partigiane
  • Parco di  Via Medaglie D'Oro
  • Parco dei Ronchi,area pinetina dietro il parco

 Modalità di utilizzo dell'area sgambatura cani

  1. I cani, per poter entrare nell'area, devono essere iscritti all'anagrafe canina, come previsto dalla L.R. 59/2009.
  2. All'interno dell'area, delimitata da rete e cancello, i cani possono essere lasciati liberi sotto la responsabilità dei conduttori e nel rispetto degli altri frequentatori, fermo restando che gli animali di indole aggressiva devono entrare portando la museruola.
  3. I proprietari dei cani devono sempre accertarsi che il cancello di ingresso resti chiuso.
  4. I proprietari dei cani devono provvedere immediatamente alla raccolta delle deiezioni canine e devono sempre essere in possesso di appositi sacchetti igienici per la raccolta delle deiezioni, prima di entrare nell'area.
  5. I cani di indole aggressiva devono in ogni caso portare idonea museruola.
  6. L'area non può essere modificata, né alterata senza le necessarie preventive e formali autorizzazioni.
  7. Le responsabilità civili e penali per eventuali danni procurati dai cani a piante, animali, attrezzature e persone sono esclusivamente a carico dei rispettivi proprietari o detentori.

Orari di apertura

dal 16 settembre al 15 marzo: ore 7.00 - 20.30

dal 16 marzo al 15 settembre: ore 7.00 - 22.00

Ultimo aggiornamento

08/02/2024, 16:13