Alluvione Novembre 2023: la Regione Toscana dà il via all'erogazione dei contributi

Dettagli della notizia

La Regione Toscana informa che sono in partenza le mail dirette a quei cittadini che hanno subito danni in seguito all'alluvione del novembre scorso

Data:

09 febbraio 2024

Data scadenza:

29 febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Albero caduto su auto
Albero caduto su auto

Descrizione

La Regione Toscana ha comunicato che sta per inviare email dirette ai cittadini che hanno subito danni a causa dell'alluvione dello scorso novembre. Queste email conterranno istruzioni su come fornire i dettagli necessari per ricevere i primi contributi, i quali saranno finanziati con le risorse proprie della Regione.

Oltre ai contributi iniziali, la procedura avviata dalla Regione Toscana prevede anche ulteriori rimborsi per danni a veicoli come auto e moto, nonché ad altri beni mobili che non rientrano nelle disposizioni nazionali del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e del Governo. Si tratta di un primo contributo, che non esaurisce l’iter dei rimborsi e che potrà sommarsi a ulteriori somme che nel corso dei prossimi mesi verranno messe a disposizione da Stato e Regione.

Tutti i cittadini che hanno già presentato regolarmente la loro richiesta di risarcimento attraverso la piattaforma regionale riceveranno una comunicazione via email contenente istruzioni su come comunicare il proprio IBAN all'amministrazione regionale.
Da precisare che l'intestatario del conto deve essere  necessariamente il beneficiario.

Maggiori informazioni sulla pagina del Commissario per l'Emergenza  Regione Toscana

Ultimo aggiornamento

09/02/2024, 07:22