Iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori nei cimiteri del Comune di Massa

  • Servizio attivo
Iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori nei cimiteri del Comune di Massa
Servizio on Line

A chi è rivolto

Imprese

Descrizione

Il procedimento per l'iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori per conto dei privati nei cimiteri del comune di Massa, viene avviato tramite abilitazione alla procedura informatica predisposta sul sito del comune e si conclude con l'iscrizione nell' apposito elenco

Normativa di riferimento: 

Regolamento comunale dei servizi cimiteriali e leggi di riferimento

Come fare

Ai fini dell’abilitazione all'accesso alla procedura informatica è sufficiente contattare i Servizi cimiteriali ai i numeri 0585 490574-490437 e fornire il nome della ditta ed un indirizzo email, dopodichè verranno comunicati il nome utente ed una password provvisoria per il primo accesso, da effettuarsi tramite link che verrà spedito all'indirizzo di posta indicato.
Nella procedura informatica le ditte, o lavoratori autonomi, dovranno caricare in formato pdf./jpeg o altro indicato, i seguenti documenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo) :

Tutti:
1. Richiesta di iscrizione;
2. P.O.S.;
3. Copia assicurazione R.C.
4. documento unico di regolarità contributiva
5. specifica documentazione attestante la conformità alle disposizioni di cui al presente decreto legislativo di macchine, attrezzature e opere provvisionali;
6. Foto del personale;

le imprese :
7. Ai fini della verifica dell’idoneità tecnico professionale le imprese, le imprese esecutrici nonché le imprese affidatarie, ove utilizzino anche proprio personale, macchine o attrezzature per l’esecuzione dell’opera appaltata, dovranno esibire al committente o al responsabile dei lavori almeno:

a) documento di valutazione dei rischi di cui all’articolo 17, comma 1, lettera a) o autocertificazione di cui all’articolo 29, comma 5, del presente decreto legislativo;

b) dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all’art. 14 del presente decreto legislativo.

I lavoratori autonomi
8. I lavoratori autonomi dovranno esibire almeno:

a) elenco dei dispositivi di protezione individuali in dotazione;
b) attestati inerenti la propria formazione e la relativa idoneità sanitaria ove espressamente previsti dal presente decreto legislativo

 

Cosa serve

Utilizzare l'apposito servizio on line

Cosa si ottiene

'iscrizione richiesta

Tempi e scadenze

30 gg. dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

30 giorni

iscrizione

Accedi al servizio

Puoi accedere a Iscrizione di impresa negli elenchi dei soggetti abilitati a svolgere lavori nei cimiteri del Comune di Massa direttamente online.

Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI CIMITERIALI
tel 0585 490574 - 437 -email: massimo.mancusi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
tel 0585 490574 - email: massimo.mancusi@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Strumenti di tutela

Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.

Ricorso giurisdizionale ricorso straordinario al presidente della repubblica

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Concessioni aree cimiteriali/cappelle gentilizie

  • Servizio attivo
Concessioni aree Cimiteriali/Cappelle Gentilizie

A chi è rivolto

cittadini

Descrizione

Il procedimento è diretto al rilascio di concessioni aree cimiteriali/cappelle gentilizie in relazione alla disponibilita'. Il richiedente dovrà dichiarare di non possedere altra Cappella di Famiglia nei Cimiteri di Massa e di essere residente o nativo nel Comune di Massa.
Al momento non ci sono aree cimiteriali/cappelle gentilizie disponibili

Normativa di riferimento: 

D.P.R n 285/1990 (Regolamento di Polizia Mortuaria) Regolamento Servizi Cimiteriali delibera CC 15/01/2010 n. 5.

 

Come fare

La richiesta deve essere presentata all'Ufficio Protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

Alla richiesta di concessione Cappella Gentilizia vanno allegati:
- dichiarazione di accettazione dell’assegnazione della Cappella scelta tra quelle disponibili
- copia dei documenti d’identità e codice fiscale
- ricevute pagamenti

Richiesta concessione Cappella gentilizia

Dichiarazione accettazione assegnazione Cappella gentilizia

Cosa si ottiene

La concessione richiesta

Tempi e scadenze

90 gg dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

90 giorni

Rilascio Concessione

Quanto costa

La concessione della durata di 99 anni è soggetta al pagamento di euro 30.000,00 più spese contrattuali pari ad euro 946,84

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490437 - email: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
orario di apertura: dal lunedì al venerdì 8:45/12:45 - martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del settore
 

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
Tel. 0585 490437 - email: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
orario di apertura: dal lunedì al venerdì 8:45/12:45 - martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Strumenti di tutela

Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.

Ricorso giurisdizionale ricorso straordinario al presidente della repubblica

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Concessione di loculi /ossari

  • Servizio attivo
Concessione di Loculi /Ossari

A chi è rivolto

cittadini

Descrizione

La concessione cimiteriale è il provvedimento amministrativo con il quale viene effettuata l’assegnazione delle sepolture private a persone fisiche o giuridiche affinché questi ne usufruiscano per la collocazione dei defunti della propria famiglia.
Le tariffe sono determinate dall'Amministrazione Comunale, secondo le tipologie dei manufatti.
Il rilascio della concessione, previo pagamento della relativa tariffa, dà diritto al titolare (concessionario) di usare la sepoltura per un periodo di tempo prestabilito, rimanendo integro il diritto di proprietà del Comune.
Il diritto di usare la sepoltura non è commerciabile, né alienabile, né trasmissibile in eredità, ma è circoscritto alla possibilità di utilizzo per la collocazione dei defunti della famiglia del concessionario ed è rinnovabile alla scadenza per una sola volta per 10 o 20 anni a seconda della data di stipula della concessione.

La richiesta della concessione/rinnovo di un loculo/ossario deve essere effettuata direttamente presso i Servizi Cimiteriali. Per la richiesta della concessione devono essere compilati appositi stampati .
Segue la stipulazione della concessione/rinnovo con firma sull'atto stesso da parte del concessionario e rilascio allo stesso di una copia. La documentazione prodotta rimane negli archivi dei Servizi Cimiteriali.

Normativa di riferimento: 

D.P.R N 285/1990 (Regolamento di Polizia Mortuaria); Regolamento dei Servizi Cimiteriali Delibera CC 15/01/2010 n. 5.

Come fare

Su modulo predisposto dal Comune con gli allegati previsti

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

copia documento di identità del concessionario
codice fiscale
ricevuta di pagamento da effettuarsi presso la Tesoreria Comunale al momento della richiesta

RICHIESTA CONCESSIONE LOCULO-OSSARIO 2020

Cosa si ottiene

La concessione richiesta

Tempi e scadenze

30 gg in caso di disponibilità di loculi/ossari
0 giorni

Ricevimento Richiesta

30 giorni

Rilascio Concessione

Quanto costa

n. 1 marca da bollo
Il versamento può essere fatto alla Tesoreria comunale (Monte dei Paschi di Siena), oppure tramite bonifico ( coordinate sotto allegate)

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490347 - 574 – 572 – 571 – 570 – 345
email : servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
orario di apertura: dal lunedì al venerdì 8:45/12:45 - martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
Tel. 0585 490347 - 574 – 572 – 571 – 570 – 345
email : servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
orario di apertura: dal lunedì al venerdì 8:45/12:45 - martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Autorizzazione trasporto nel comune e fuori comune

  • Servizio attivo
Autorizzazione trasporto nel comune e fuori comune

A chi è rivolto

cittadini, imprese funebri

Descrizione

L'autorizzazione al trasporto viene rilasciata per il trasporto del cadavere, ceneri, resti mortali, resti ossei, feto sia all'interno del Comune sia da Comune a Comune.
L'ingresso del cadavere comporta il pagamento da effettuarsi presso gli uffici di Master

Normativa di riferimento: 

D.p.r n. 285/1990 (Regolamento di polizia mortuaria) - L.R.T. n. 18/2007 - L.R.T. n. 31/2009 - Regolamento dei servizi cimiteriali approvato con Delib. C.C. n. 5 del 15/01/2010

Come fare

Per trasporto di cadavere:
- prenotazione da parte dell'Onoranza funebre tramite mail servizicimiteriali@comune.massa.ms.it;
- istanza dell'Onoranza funebre per il trasporto;
- autorizzazione alla sepoltura (da richiedersi all'Ufficio di Stato Civile).

Per resti ossei/ceneri da trasportare nel Comune o fuori Comune (il cittadino può effettuare il trasporto con la propria auto):
- domanda in bollo inoltrata al Sindaco.

Nei trasporti in arrivo da fuori comune con requisiti richiesti le Onoranze Funebri devono inviare via fax allo 0585 490555 la pratica del trasporto allegando:
- autorizzazione alla sepoltura;
- autorizzazione rilasciata dal Sindaco del Comune dove è avvenuto il decesso.

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

Documentazione da allegare alla domanda
- autorizzazione alla sepoltura rilasciata dall'Ufficio dello Stato Civile (via Porta Fabbrica, 1° piano del Palazzo Comunale);
- nulla osta del servizio d'Igiene dell'Azienda ASL n.1 (casi particolari).

Fax di prenotazione

RICHIESTA DI AUTOR. TRASP.DI CADAVERE R.M. OSSA 2020

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

30 gg. dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

3 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

Spese e modalità di pagamento: 

- n. 1 marca da bollo da 16,00 € per la domanda;
- n. 1 marca da bollo da 16,00 € per autorizzazione;
- tassa trasporto nel/fuori Comune
altre spese a seconda della tipologia della sepoltura richiesta

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dipendenti del servizio incaricati al rilascio
Tel. 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
Tel. 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Autorizzazione per apposizione lapide e tomba

  • Servizio attivo
Autorizzazione per apposizione lapide e tomba
Accedi al servizio on line

A chi è rivolto

cittadini, imprese 

Descrizione

Il procedimento è diretto al rilascio di autorizzazione per installare la lapide di chiusura dei loculi e degli ossari o la posa del monumento funebre sulle fosse di inumazione in campo comune.

Normativa di riferimento: 

Regolamento dei servizi cimiteriali approvato con Deliberazione C.C. n. 5 del 15/01/2010

Come fare

L'autorizzazione per apposizione lapide e tomba è presentata tramite la procedura informatica cui hanno accesso le ditte autorizzate ad operare all'interno dei cimiteri per conto dei privati, e prevede la trasmissione di domanda su apposito modello a firma del concessionario.

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

- copia documento di identità
- ricevuta pagamento diritti nel caso di tomba a terra

ISTANZA INSTALLAZIONE ORNAMENTALE LOC.OSSARI 2020

ISTANZA INSTALLAZIONE ORNAMENTALE TOMBE 2020

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

15 gg dal ricevimnento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

15 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

€. 67 pagamento diritti nel caso di tomba a terra da effettuarsi c/o gli uffici del servizio di custodia "Master"

Accedi al servizio

Puoi accedere a Autorizzazione per apposizione lapide e tomba direttamente online.

Accedi al servizio on line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI CIMITERIALI
 

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

SERVIZI CIMITERIALI

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/01/2024

Autorizzazione passaporto mortuario Legge Regionale n. 31/2009

  • Servizio attivo
Autorizzazione Passaporto Mortuario Legge Regionale n. 31/2009

A chi è rivolto

cittadini, imprese funebri

Descrizione

n base alla L.R.T. n. 31/2009 l'autorizzazione viene rilasciata per il trasporto di cadavere, di ceneri o di resti ossei dal comune di Massa oltre il territorio nazionale

Normativa di riferimento: 

D.P.R. n. 285/1990 (Regolamento di Polizia Mortuaria) - L.R.T. n. 58 del 19/11/2001 - Delibera G.R.Toscana n. 599 del 10/6/2002 - L.R.T. n. 18 del 4/4/2007 - L.R.T. n. 31 del 23/06/2009

Come fare

Richiesta su specifico modulo

Cosa serve

Per il passaporto mortuario sono necessari i seguenti documenti:
- fotocopia certificato necroscopico;
- fotocopia autorizzazione alla sepoltura;
- nulla osta medico da cui risulta che la morte è dovuta a cause naturali e non vi è ipotesi di reato e non vi siano malattie infettive;
- certificazione relativa agli art.32 e 48 del DPR 285/1990
- nulla osta all'ingresso della salma rilasciato dall’autorità consolare o diplomatica del Paese interessato.

Sono inoltre necessarie:
- n. 1 marca da bollo da € 16 per l’istanza;
- n. 1 marca da bollo da € 16 per autorizzazione;
- pagamenti;
- verbale chiusura feretro.

Richiesta di autorizzazione al trasporto di cadavere/resti mortali/ossa

fax di prenotazione

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

5 gg. dalla presentazione della domanda
0 giorni

Ricevimento Richiesta

5 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

2 marche da bollo da € 16

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490437 -563 - 572 -571 - 570 - 345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

I dipendenti del servizio incaricati al rilascio
Tel. 0585 490437 - 563 - 572 - 571 - 570 - 345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio servizi cimiteriali
Tel. 0585 490437 - 563 - 572 - 571 -570 - 345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Autorizzazione esumazione/estumulazione

  • Servizio attivo
Autorizzazione Esumazione/Estumulazione

A chi è rivolto

cittadini, imprese funebri

Descrizione

Le esumazioni possono essere effettuate d'ufficio oppure a seguito di richiesta da parte di un familiare. Quelle d'ufficio vengono fatte trascorsi almeno 10 anni dalla sepoltura. Le famiglie vengono avvisate, se possibile, e invitate a recarsi presso i Servizi cimiteriali per dare avvio al procedimento, che terminerà con un provvedimento.
Il procedimento è diretto al rilascio di autorizzazione ad esumare o estumulare i cadaveri, resti mortali, le ceneri e i resti ossei, in via ordinaria o straordinaria

Normativa di riferimento: 

D.P.R. n. 285/1990 (regolamento di polizia mortuaria) - Decreto Sindacale n. 10 del 29/01/2004 - Regolamentonto dei servizi cimiteriali Delibera C.C. n. 5 del 15/01/2010

Come fare

Esumazione/Estumulazione ordinaria: Istanza degli aventi diritto trascorsi rispettivamente 10 e 20 anni dal decesso.


Esumazione/Estumulazione straordinaria: Istanza degli aventi diritto quando non è trascorso il tempo sopra indicato.

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

- domanda su modulo predisposto
- documento di identità

DOMANDA AUTOR. OSSARIO /CINERARIO COMUNE

APERTURA LOCULO/OSSARIO

RICHIESTA ESUMAZIONE/ESTUMULAZIONE

RICHIESTA NUOVA CONCESS.LOCULO/OSSARIO

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

30 gg. dal ricevimento della richiesta
0 giorni

Ricevimento Richiesta

30 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

n. 2 marche da bollo da €. 16


Le spese sono variabili in funzione all'operazione finale decisa dai familiari

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

I dipendenti del servizio incaricati al rilascio
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Servizi cimiteriali

Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Autorizzazione alla dispersione ceneri

  • Servizio attivo
Autorizzazione alla dispersione ceneri

A chi è rivolto

cittadini, imprese funebri

Descrizione

L’autorizzazione alla dispersione delle ceneri è rilasciata dal competente ufficio in esecuzione della volontà del defunto manifestata nelle seguenti forme:
- disposizione testamentaria;
- dichiarazione sottoscritta dal defunto, autenticata da notaio o dai pubblici ufficiali abilitati ai sensi di legge;
- dichiarazione sottoscritta dal defunto, convalidata dal rappresentante legale di associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini statutari quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati;
- in alternativa, la volontà del defunto, deve risultare da un documento debitamente sottoscritto di suo pugno;
- in mancanza di qualsiasi espressione scritta da parte del defunto, da dichiarazione resa all’ufficiale di stato civile da parte del coniuge o del convivente, in difetto, del parente più prossimo individuato ai sensi degli artt. 74, 75, 76 e 77 del C.C. e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi, attestante la volontà espressa verbalmente in vita dal defunto ai medesimi soggetti.

L’autorizzazione è rilasciata dal Comune nel quale è avvenuto il decesso, previo accertamento dell’espressa volontà del defunto da parte dell’ufficiale di stato civile.

La dispersione delle ceneri in un comune diverso da quello in cui è avvenuto il decesso richiede l’autorizzazione del Comune in cui è avvenuto il decesso e il nulla osta del Comune in cui è effettuata la dispersione.

Nel caso in cui la dispersione delle ceneri avvenga in mare, il nulla osta è rilasciato dal Comune dal quale viene imbarcata l’urna contenente
le ceneri da disperdere se diverso da quello in cui è avvenuto il decesso.

Normativa di riferimento: 

L. n. 130/2001 - L.R.T. n. 29/2004 - L.R.T. n. 66/2013 - Regolamento dei servizi cimiteriali approvato con Deliberazione C.C. n. 5 del 05/01/2010 - Determinazione Dirig. n. 1686/2017

Come fare

Domanda su modulo predisposto. La richiesta deve essere presentata all'Ufficio Protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

- modulo di domanda
- copia documento identità del richiedente
- eventuale nulla osta per dispersione fuori comune

Domanda per la dispersione delle ceneri

Verbale di avvenuta dispersione delle ceneri

Cosa si ottiene

L'autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

7 gg. dalla presentazione della domanda
0 giorni

Ricevimento Richiesta

7 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

n. 1 marca da bollo da € 16

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi Cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

UFFICI SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490437 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

I dipendenti del servizio incaricati al rilascio
Tel. 0585 490437 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Servizi Cimiteriali
Tel. 0585 490437 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Autorizzazione al trasporto per cremazione

  • Servizio attivo
Autorizzazione al trasporto per cremazione

A chi è rivolto

cittadini

Descrizione

Chi vuole essere cremato deve lasciare apposita disposizione testamentaria; in mancanza di ciò il coniuge o il parente più prossimo può manifestare, con domanda di cremazione e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, la volontà espressa in vita del defunto. I familiari del defunto si devono rivolgere ad una delle imprese funebri che provvederà ad istruire la pratica per la cremazione e ad acquisire tutta la documentazione necessaria.
E' necessaria una domanda in bollo indirizzata al Sindaco, con la quale si richiede il trasporto e la cremazione. Successivamente l’urna cineraria contenenti le ceneri del defunto può essere tumulata in apposito ossario/loculo in concessione o in tomba di famiglia.
Le ceneri possono inoltre essere date in affidamento a familiare, collocate nel cinerario comune o disperse.

Oltre alla cremazione del cadavere è possibile anche la cremazione di resti mortali/ossei in seguito ad esumazione od estumulazione.

Come fare

domanda di prenotazione, tramite fax, dell'Onoranza funebre (se trattasi di cadavere) oppure presentata dai parenti più prossimi

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

Documentazione da allegare alla domanda:
- autorizzazione al seppellimento (da richiedere all'Ufficio dello Stato Civile del Comune 1 piano);
- fotocopia certificato necroscopico;
- nulla-osta medico da cui risulta che la morte è dovuta a cause naturali e non vi è ipotesi di reato e non vi siano malattie infettive;
- dichiarazione che non è portatore di pace-maker e/o apparecchi elettrostimolatori;
- dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;
- fotocopie documenti di identità parenti;
- attestazione pagamenti.
- eventuale richiesta in carta semplice di affidamento diretto delle ceneri da parte dei parenti o aventi diritto

Fax prenotazione trasporto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ISTANZA AFFIDAMENTO CENERI

DICHIARAZIONE DI VOLONTA' PER CREMAZIONE

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

3 gg. dal ricevimento del fax se la documentazione è completa
0 giorni

Ricevimento Richiesta

3 giorni

Rilascio Autorizzazione

Quanto costa

- n. 1 marca da bollo da € 16 per autorizzazione
- spese inerenti la cremazione da versare presso gli uffici deputati ( Master

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Servizi cimiteriali

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

I dipendenti del servizio incaricati al rilascio dell'autorizzazione
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizi Cimiteriali
Tel. 0585 490347 - 0585 490574 – 0585 490572 – 0585 490571 – 0585 490570 – 0585 490345 - e mail: servizicimiteriali@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 8:45/12:45 martedì e giovedì anche 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Servizi Cimiteriali

Servizi Cimiteriali

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri