Riapre l'Orto botanico delle Alpi Apuane "Pellegrini-Ansaldi"

Dettagli della notizia

Apre l'Orto Botanico delle alpi Apuane, un'opportunità per grandi e piccini per riscoprire il piacere di trascorrere tempo all'aria aperta, lontani dal trambusto della vita quotidiana

Data:

29 marzo 2024

Data scadenza:

31 dicembre 2028

Tempo di lettura:

1 min

locandina Orto botanico
locandina Orto botanico

Descrizione

La riapertura del parco  è un'opportunità per grandi e piccini per riscoprire il piacere di trascorrere tempo all'aria aperta, lontani dal trambusto della vita quotidiana. Questo spazio verde, con i suoi sentieri, le aree pic-nic e i punti di osservazione della flora e della fauna, torna a essere un luogo di incontro, di svago e di connessione con l'ambiente naturale. Situato a Pian della Fioba, all'altitudine di circa 900 m l'Orto Botanico delle Alpi Apuane si raggiunge da Massa con la strada panoramica Massa - San Carlo Terme - Antona - Arni.

Nei mesi di aprile e maggio, l'Orto Botanico sarà aperto nei fine settimana e in occasione delle festività primaverili; da inizio giugno a metà settembre sarà aperto tutti i giorni.
In seguito, compatibilmente con l’andamento meteo-stagionale, le aperture saranno limitate ai fine settimana della seconda metà di settembre e ottobre.
Negli altri periodi dell'anno sono previste aperture straordinarie e rimane la possibilità di aprire, su prenotazione, per gruppi e scolaresche.

INFO E PRENOTAZIONI
Si possono chiedere informazioni secondo le seguenti modalità:
• telefonando al 348/8809255 (NO SMS)
• scrivendo all'indirizzo e-mail ortoapuane.aquilegia@gmail.com
• scrivendo in chat alla pagina FB dell'Orto Botanico delle Alpi Apuane

Per informazioni su orari, visite guidate ecc consultare il sito
ORTO BOTANICO http://www.parcapuane.toscana.it/ortonuovosito/
 

 

fiori della fioba

vista apuane dall'orto

vista apuane dall'orto

Ultimo aggiornamento

02/04/2024, 08:00