Concessione in uso di locali e spazi di Villa Cuturi

  • Servizio attivo
Concessione in uso di locali e spazi di Villa Cuturi

Normativa di riferimento:
Disciplinare per la concessione di utilizzo dei locali e spazi di Villa Cuturi - approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 15/02/2019

A chi è rivolto

Associazioni e Privati Cittadini

Descrizione

I locali presso Villa Cuturi a disposizione per richieste di concessione in uso temporaneo sono i seguenti:
a) Salone Piano Terra - capienza massima 70 persone (sedute)
b) Sala Riunioni Primo Piano - capienza massima 50 persone (sedute)
c) Sala lettura secondo piano – capienza massima 20 persone (sedute)
d) Giardino esterno antistante la villa - capienza massima 200 (pubblico seduto. In caso di
numero superiore è necessaria autorizzazione della commissione pubblico spettacolo)
e) Sale espositive piano terra (n. 3 sale) – (l’utilizzo di tale spazio per mostre ed
esposizioni viene concesso con apposito bando del settore cultura)
L'uso dei locali destinati ad attività culturali, turistiche e sociali è consentito ad associazioni di qualsiasi tipo, Enti e privati, che ne facciano richiesta per attività che non abbaino scopo di lucro.
l’Amministrazione vaglia le richieste in base alla disponibilità degli spazi al momento della prenotazione. Successivamente in caso di esito positivo il Responsabile del servizio provvederà al rilascio della concessione.
Per l'utilizzo dei locali la suddetta istanza dovrà pervenire al Comune almeno 5 giorni prima rispetto alla data della manifestazione.

Come fare

Normativa di riferimento: 

Disciplinare per la concessione di utilizzo dei locali e spazi di Villa Cuturi - approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 15/02/2019

La richiesta per l’utilizzo dei locali dovrà essere presentata per iscritto, indirizzata al Servizio Turismo del Comune di Massa, utilizzando il modulo allegato, compilato da parte dell’utilizzatore o, nel caso di gruppi o Associazioni, da parte del legale rappresentante o comunque del responsabile. La domanda va presentata secondo una delle seguenti modalità:

  • direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
  • mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
  • mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Cosa si ottiene

La concessione richiesta

Quanto costa

  • Per le concessioni a titolo oneroso le tariffe, determinate dalla Giunta comunale, descritte nel Disciplinare, sono ripartite in relazione alla durata di utilizzo.
  • L'importo dovuto dovrà essere versato anticipatamente presso l'Ufficio Economato (2° piano del Comune - orario: martedì e giovedì 8:45/12/45 - 15:30/17:00).

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

U.O Sport e Turismo

Ufficio del procedimento: 

SERVIZI ALLA COLLETTIVITA' - UFFICIO TURISMO

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Cultura

Servizio Cultura

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri