Adozione Cani ospitati nei Canili Comunali

  • Servizio attivo
Il procedimento è diretto all'affidamento di cani ospitati nei canili comunali a famiglie che ne fanno richiesta

Normativa di riferimento:
Legge Regionale n. 59/2009. Progetto comunale "Cane in Famiglia"

A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono adottare un animale ospitato nei canili comunali

Descrizione

Il procedimento è diretto all'affidamento di cani ospitati nei canili comunali a famiglie che ne fanno richiesta.
Per adottare un cane del Comune di Massa, dopo essere stati al Canile Sanitario Municipale “Ettore”, in via Galvani, è necessario recarsi all’Ufficio Ambiente del Comune di Massa, Via Porta fabbrica , 1 - 6° Piano, per effettuare il colloquio di preaffido.

A tale proposito è stato predisposto un atto, con il quale l’affidatario dichiara di impegnarsi a garantire la salute ed il benessere del cane, attenendosi a quanto prescritto dalle normative vigenti in materia di animali d’affezione. L’affidatario dichiara anche di essere cosciente che tale affido è temporaneo e che si perfezionerà in adozione definitiva solo dopo 2 mesi a partire dalla data in cui il cane è entrato nel Canile Sanitario Municipale. Pertanto si impegna a restituire il cane al canile se, entro i due mesi, il legittimo proprietario lo reclami. Dichiara, inoltre, di essere consapevole che, come prescritto dalla LRT n. 59/2009, quando l’affidamento dell’animale diverrà definitivo, non potrà più restituirlo al canile se non per gravi e comprovati motivi, e che nei gravi motivi, non sono compresi problemi di tipo comportamentale del cane, come anche previsto dalla stessa Legge art. 23 “Cani morsicatori”.

Solo in caso di gravi e comprovati motivi si può richiedere di consegnare il cane alla struttura, compilando appositi, allegati, modelli di "Richiesta Cessione" e di "Rinuncia alla Proprietà" dell'animale.
L'affidatario si impegna a permettere in qualunque momento visite di controllo da parte di eventuali inviati del Comune di Massa.

Inoltre allo scopo di rilevare conoscenze, motivazioni, aspettative e caratteristiche socio-anagrafiche dei possibili affidatari, si procederà alla compilazione di un questionario.
Per le famiglie che adottano un cane adulto è prevista l'erogazione di un contributo mensile di euro 31,00 previa esibizione del timbro di avvenuto controllo del benessere dell'animale rilasciato dall'usl veterinaria,sita in Via VII Luglio a Carrara.

Nel caso in cui il responsabile di un cane iscritto all'anagrefe canina regionale per gravi motivi sia impossibilitato a tenere presso di se l'animale può far domanda al Sindaco del Comune di residenza per l'autorizzazione a consegnare il cane al Canile.

Normativa di riferimento: 

Legge Regionale n. 59/2009. Progetto comunale "Cane in Famiglia"

Come fare

Presentandosi direttamente al Servizio Ambiente del Comune di Massa 6° Piano

Cosa serve

Cosa si ottiene

L'animale scelto in adozione

Quanto costa

Non sono previsto costi

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizio Ambiente
via Porta fabbrica 1 - 6° Piano
Tel. 0585 490415 - e mail: anna.pucci@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9:00-12:30 - 15:00-17:00

Ufficio Relazioni col Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - n. verde: 800 013846 - e mail: urp@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 09:00-12:30 e martedì e giovedì anche 15:00-17:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri