Pubblicazione di Matrimonio

  • Servizio attivo
Pubblicazione di Matrimonio

Normativa di riferimento:
- Codice Civile, r.d. n. 1238/1939
- d.p.r. n. 396/2000

A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono sposarsi

Descrizione

Il procedimento è diretto ad accertare il possesso in capo ai nubendi dei requisiti previsti dalla legge per contrarre matrimonio.
Le richieste di pubblicazione si ricevono su appuntamento.

Gli sposi che intendono scegliere il regime della separazione dei beni dovranno farlo presente all'Ufficiale dello Stato Civile (in caso di matrimonio con rito civile) o al parroco (in caso di matrimonio con rito religioso) affinché la loro scelta possa essere dichiarata nell' atto stesso di celebrazione del matrimonio

Come fare

  • I richiedenti la pubblicazione di matrimonio devono presentarsi all'Ufficio dello Stato Civile muniti di carta d'identita'.
  • I Cittadini non italiani devono presentare, a norma dell' art. 116 del Codice Civile, il nulla-osta o capacità matrimoniale, rilasciato dall'Autorità compentente del proprio Stato.
  • Gli sposi che intendono scegliere il regime della separazione dei beni dovranno farlo presente all'Ufficiale dello Stato Civile (in caso di matrimonio con rito civile) o al parroco (in caso di matrimonio con rito religioso) affinché la loro scelta possa essere dichiarata nell' atto stesso di celebrazione del matrimonio.

Cosa serve

  • In base alla normativa vigente tutti i documenti necessari all'avvio del procedimento relativo alla pubblicazione di matrimonio vengono acquisiti d'ufficio.
  • Se si tratta di matrimonio concordatario (con rito religioso o altri riti), dovrà essere presentata la richiesta di pubblicazione matrimoniale rilasciata dal parroco o dal ministro di culto di competenza (a cura degli sposi).

Cosa si ottiene

La pubblicazione nell'Albo on Line Comunale del relativo certificato

Quanto costa

Costo pubblicazioni di matrimonio: € 16,00 per ogni comune di residenza degli sposi

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio di Stato Civile

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO DI STATO CIVILE
Tel. 0585 490498- 254 -212 - email: statocivile@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00. Mercoledì chiusura al pubblico

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio di Stato Civile
Tel. 0585 490498- 254 -212 - email: statocivile@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00. Mercoledì chiusura al pubblico

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - email: urp@comune.massa.ms.it
Orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 ed il martedì e il giovedì anche 15.00/17.00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Stato Civile

Servizio Stato Civile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri