Cambio di Abitazione (interno al Comune) Riunione e Scissione Familiare

  • Servizio attivo
Cambio di Abitazione (interno al Comune)
- Riunione Familiare
- Scissione Familiare

Normativa di riferimento:
- D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223
- D.L. n. 5/2012
- D.L. n. 47/2014
- L. n. 241/90
Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Si tratta del trasferimento in un'altra abitazione nell'ambito del territorio comunale.
L’intestatario della scheda di famiglia o qualsiasi altro componente maggiorenne della famiglia:

  • compila la dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune utilizzando esclusivamente il modulo “allegato 1” predisposto dal Ministero dell’Interno;
  • in sede di dichiarazione anagrafica, deve esibire documentazione idonea a comprovare la legittima occupazione dell’immobile o può rendere la dichiarazione sostitutiva dell’ atto di notorietà;
  • può presentare la dichiarazione direttamente allo sportello dell’ Anagrafe, a mezzo del servizio postale, tramite fax o per via telematica.

L’ impiegato che riceve la dichiarazione:

  • identifica il dichiarante;
  • controlla che il modello sia compilato correttamente (compresi i dati riferiti alla patente e al possesso di automobili, ecc), firmato da tutte le persone maggiorenni interessate alla variazione e che di tutte siano allegate le copie dei documenti d’identità;
  • verifica la sussistenza di un titolo all’occupazione dell’immobile;
  • registra la dichiarazione e consegna al dichiarante la comunicazione di avvio del procedimento.

Come fare

Accedere al Servizio on line

oppure

Compila il modulo "allegato 1" predisposto dal Ministero dell'Interno e consegnarlo allo sportello Anagrafe in uno dei seguenti modi:
- direttamente all’Ufficio Anagrafe, in orario di apertura al pubblico
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Anagrafe Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa
- via mail all'indirizzo richieste.anagrafe@comune.massa.ms.it
La domanda deve essere presentata dall’intestatario della scheda di famiglia o qualsiasi altro componente maggiorenne della famiglia

 

 

Cosa serve

Per utilizzare il servizio come Cittadino è necessario disporre di una delle seguenti identità digitali :

- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale

- CIE (Carta di Identità Elettronica

- TSE/CNS (Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei Servizi)

Modulistica necessaria e allegati: 

- modello "allegato 1"
- copia del documento di identità di tutti i maggiorenni
- codice fiscale

Dichiarazione di cambio di abitazione interno al Comune - Allegato 1

Foglio aggiuntivo per famiglie numerose

Autorizzazione proprietario di casa

Cosa si ottiene

La nuova Residenza Anagrafica

Accedi al servizio

Puoi accedere a Cambio di Abitazione (interno al Comune) Riunione e Scissione Familiare direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio Anagrafe

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO ANAGRAFE
e mail: richieste.anagrafe@comune.massa.ms.it
Orari di apertura
martedì e giovedì: Sportello C.I.E (CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA) su appuntamento con orario 9:00-12:00 e 15:00-17:00 (da prenotare on line su www.comune.massa.ms.it ->Prenota un appuntamento).
lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ACCESSO LIBERO con orario 9:00-12:00 per carte di identità, certificati, atti notori, iscrizioni e/o variazioni di indirizzo, copie conformi, legalizzazioni foto, AIRE.
mercoledì chiusura al pubblico per attività di back office.

Responsabile atto finale: 

Funzionario Anagrafe Mochi Annarita

Tel. 0585 490321 - annarita.mochi@comune.massa.ms.it

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio Anagrafe
e mail: richieste.anagrafe@comune.massa.ms.it
Orari di apertura
martedì e giovedì: Sportello C.I.E (CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA) su appuntamento con orario 9:00-12:00 e 15:00-17:00 (da prenotare on line su www.comune.massa.ms.it ->Prenota un appuntamento).
lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ACCESSO LIBERO con orario 9:00-12:00 per carte di identità, certificati, atti notori, iscrizioni e/o variazioni di indirizzo, copie conformi, legalizzazioni foto, AIRE.
mercoledì chiusura al pubblico per attività di back office.

Previsione del silenzio assenso: Si

Strumenti di tutela

  • Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.
  • Ricorso al Prefetto

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: SI'

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizio Anagrafe

Servizi collegati all'anagrafe

Documenti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri