Contributo "Pacchetto Scuola" 2023

  • Servizio non attivo
La possibilità di presentare domanda di ammissione al bando è scaduta il 22-09-2023
Con questo servizio è possibile presentare domanda on line per l'ammissione al bando per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale PACCHETTO SCUOLA

Normativa di riferimento:
Legge 32/2022

Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Il “Pacchetto scuola” destinato a studentesse e studenti residenti in Toscana, iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro
15.748,78.

L’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art.7 del D.P.C.M. 159/2013). L’ISEE ordinario, inoltre, può essere sostituito dall’ISEE CORRENTE (con validità sei mesi) da utilizzare quando si verifica un cambiamento che ha un impatto sulla situazione economica del nucleo familiare (INPS/MESSAGGIO n.3835 del 23.10.2019).

Il “Pacchetto scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di residenza nel rispetto degli importi
dell'incentivo, di cui all'art. 5 del presente bando.
Il beneficio può essere utilizzato per:

  • acquisto libri di testo;
  • acquisto altro materiale didattico;
  • servizi scolastici.

Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per successivi
controlli ex-post da effettuarsi a carico del Comune, titolare del procedimento.
In caso di diversa residenza fra richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore

Descrizione

Il "PACCHETTO SCUOLA" è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici; altro materiale didattico, servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica al fine di promuoverne l'accesso ed il completamento degli studi fino al termine delle scuole secondarie di secondo grado e dei percorsi IeFP.
E' DESTINATO a studenti residenti in Toscana: iscritti ad una scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, ed iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP presso una scuola secondaria di secondo grado o un'agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di euro 15.748,78.

Per partecipare al contributo è necessario presentare la domanda d’ammissione esclusivamente on line.

Non è richiesta alcuna documentazione di spesa, che deve essere conservata per esibirla in caso di eventuali controlli.
 

Normativa di riferimento: : LEGGE 7 aprile 2022, n. 32

Come fare

Cliccare sul pulsante Accedi al Servizio

Cosa serve

Per utilizzare il servizio è necessario disporre di una delle seguenti identità digitali :

- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale

- CIE (Carta di Identità Elettronica

- TSE/CNS (Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa si ottiene

Un contributo economico finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici; altro materiale didattico, servizi scolastici)

Tempi e scadenze

La Graduatoria Provvisoria sarà Pubblicata entro il 15 Novembre 2023 - La Graduatoria Definitiva sarà pubblicata entro 5 Febbraio 2024

Procedure collegate all'esito

L'istanza on line è inoltrata all'ufficio competente che provvederà ad effettuare l'istruttoria amministrativa

Accedi al servizio

Puoi accedere a Contributo "Pacchetto Scuola" 2023 direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Telefono

0585 4901

Ufficio responsabile

Servizi Scolastici e Diritto allo Studio

Servizi Educativi e Scolastici

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri