Elezioni europee, voto degli studenti fuori sede. Domande entro il 5 maggio

Dettagli della notizia

Entro il 5 Maggio gli studenti fuori sede che intendono esercitare il diritto di voto in vista delle Elezioni Europee del 8-9 Giugno 2024 possono presentare richiesta di voto nel Comune in cui sono domiciliati.

Data:

22 aprile 2024

Data scadenza:

05 maggio 2024

Tempo di lettura:

2 min

studente elettore al seggio fuori sede
studente elettore al seggio fuori sede

Descrizione

In occasione delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi gli studenti “fuori sede” potranno votare, per la prima volta, per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine, senza la necessità di rientrare nel Comune di residenza.
Gli elettori (studenti) fuori sede che intendono esercitare il diritto di voto devono presentare apposita domanda al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti tramite una delle seguenti modalità:

  • presentandosi all'Ufficio Elettorale personalmente o tramite persona delegata
  • via mail all'indirizzo uffelett@comune.massa.ms.it
  • via PEC all'indirizzo comune.massa@postacert.toscana.it, indicando nell'oggetto "All'attenzione dell'Ufficio Elettorale"

La domanda è presentata compilando e inviando il modulo allegato entro 35 giorni (entro il 5 maggio) della data prevista per lo svolgimento della consultazione ed è revocabile, con le stesse modalità di cui sopra, entro il venticinquesimo giorno (entro il 15 maggio) antecedente la stessa data.
Alla domanda deve essere allegato:
- una copia di un documento di riconoscimento valido,
- una copia della tessera elettorale personale,
- la certificazione che attesti l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa, da cui si evince il periodo (almeno tre mesi) di domiciliazione in Comune diverso da quello di residenza.

Ricevuta la domanda, entro il ventesimo giorno prima delle elezioni, il Comune di residenza verifica il possesso da parte dell'elettore fuori sede del diritto di elettorato attivo, dandone notizia al Comune di temporaneo domicilio o al Comune capoluogo della Regione in cui è situato il Comune di temporaneo domicilio, a seconda del caso.
Entro il quinto giorno dalle elezioni, il Comune o il Capoluogo dove lo studente potrà votare rilascia all'elettore fuori sede, anche mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

Ultimo aggiornamento

13/05/2024, 08:38