Referendum, Proposte di Legge di iniziativa popolare e Petizioni

Dettagli della notizia

Presso l'URP del Comune di Massa (piano terra del palazzo comunale, via Porta Fabbrica 1 - 54100 Massa) è possibile firmare per proposte di legge, iniziative popolari e referendum.

Data:

10 giugno 2024

Data scadenza:

31 dicembre 2028

Tempo di lettura:

2 min

pagine vuota per firme
pagine vuota per firme

Descrizione

Presso l'URP del Comune di Massa (piano terra del palazzo comunale, via Porta Fabbrica 1 - 54100 Massa) è possibile firmare per proposte di legge,  iniziative popolari e referendum.
Le sottoscrizioni possono essere effettuate dai cittadini muniti di documento di identità nel seguente orario di apertura: da lunedì a venerdì 9.00/12.30 e martedì e giovedì anche 15.00/17.00.
Per firmare è necessario presentarsi con un documento d'identità valido.foglio per firmare

RACCOLTA FIRME ATTIVE:

1.  Iniziative popolari promosse dal Comitato Liberi in Veritate ai sensi degli Art. 7 e 48 legge 25 maggio 1970, n. 352 dal titolo:

1 -“Diritto alla Libertà di pagamento in contanti”

2 -“Diritto all'autoproduzione del cibo”

3 - “Stop all'indottrinamento gender nelle scuole"


Scadenza raccolta firme 26 giugno 2024


2. Proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Nicola di Matteo preannunciata nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 302 del 29.12.2023: prot. (23A07199)


«Diritto alla vita, reddito di maternità, sostegno ai sofferenti»

scadenza 28 Giugno 2024


3.Proposta di legge di iniziativa popolare

Tagliare 500 miliardi di sprechi e malapolitica" 

Comitato promotore "Stiamo uniti - insieme contiamo"


4.Proposta di Legge di iniziativa popolare presentata dall'Associazione radicale Diritti alla Follia

"Abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione. Riforma dell’amministrazione di sostegno"

Scadenza 15 Novembre 2024


5.Proposta legge di iniziativa popolare e quattro  quesiti referendari   promossi dal “Comitato Referendario per la Rappresentanza”

Proposta di legge : reintroduzione delle preferenze nei collegi plurinominali della Camera e del Senato
(scadenza 5 novembre 2024)

Quesito 1- Abrogazione voto congiunto tra canditati uninomili e liste plurinominali"

Quesito 2 - Niente soglie di accesso per le liste autonome e coalizioni

Quesito 3 - Tutti i partiti, anche quelli in parlamento, devono raccogliere le firme per le candidature

Quesito 4 - Abolizione pluricandidature: ogni candidato in un solo collegio uninominale e/o plurinominale
(scadenza quesiti 5 settembre 2024)


RACCOLTA FIRME SCADUTE:

  • Proposta di legge di iniziativa popolare relativa a:

" Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per l'effetto della sentenza n. 242/19 della Corte costituzionale"

Scadenza raccolta firme 13 febbraio 2024.

  • Progetto di legge di iniziativa popolare promossa da "Movimento Indipendenza"

 " Modifiche all'art. 32 della Costituzione per l'abolizione dei trattamenti sanitari obbligatori"

Scadenza raccolta firme 30 Marzo 2024

  • Progetto di legge di iniziativa popolare relativa a

    "Riconoscimento dello Stato di Palestina con capitale Gerusalemme Est"

    Scadenza raccolta firme 15 Maggio 2024

  • Petizione Popolare per il riconoscimento di:

    Fibromialgia (FM), Encefalomielite Mialgica Benigna (ME/CFS), Sensibilità chimica multipla (MCS)

    Scadenza raccolta firme 31 maggio 2024

  • Proposta di legge di iniziativa popolare dichiarata procedibile dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana dal titolo:  

    "Rete pediatrica e ruolo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer. Modifica alla legge regionale 40/2005."

    scadenza 14 Giugno 2024

Ultimo aggiornamento

25/06/2024, 09:55