Bonus sociale TARI 2024

Dettagli della notizia

Pubblicato l'avviso per consentire ai cittadini in condizioni economico-sociali disagiate e titolari di utenze domestiche di accedere al Bonus Sociale TARI. Domande entro il 31 marzo prossimo

Data:

02 gennaio 2024

Data scadenza:

31 marzo 2024

Tempo di lettura:

3 min

Bonus Tari
Bonus Tari

Descrizione

Approvato l'avviso pubblico finalizzato a consentire ai cittadini in condizioni economico-sociali disagiate e titolari di utenze domestiche di accedere  al Bonus Sociale TARI secondo l’art. 25 del Regolamento comunale per la disciplina della tassa sui rifiuti.
L’agevolazione consiste nell’esenzione o riduzione della tassa sui rifiuti dovuta nell’anno 2024 per l’abitazione di residenza a cui si riferisce il tributo; può essere presentata solo una domanda per nucleo familiare anche in caso di presenza di più nuclei familiari abitanti nello stesso immobile (abitazione) cui fa capo un’unica utenza TARI.
Il richiedente deve essere intestatario della TARI riferita all’abitazione/utenza per la quale chiede l’esenzione/riduzione; se l’utenza non è stata ancora dichiarata, il richiedente deve presentare a Master S.r.l. la dichiarazione di iscrizione alla TARI.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
I nuclei familiari residenti nel Comune in possesso di uno dei seguenti requisiti possono beneficiare dell’esenzione/ riduzione tariffaria del tributo per le utenze domestiche riferite all’unità immobiliare di residenza:
a) appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE (anno 2024) non superiore a 9.530 euro,
b) appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
c) appartenere ad un nucleo familiare titolare di misure di inclusione sociale e lavorativa (assegno di Inclusione di cui al decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 154 del 13 dicembre 2023).
Ai beneficiari verrà assegnato un contributo totale o parziale (bonus sociale TARI) a copertura del pagamento di quanto dovuto per la tassa TARI anno 2024 relativamente all’utenza domestica dell’abitazione di residenza.

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La consegna della domanda dovrà avvenire tassativamente entro il 31/03/2024 con le seguenti modalità:

  •      consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, in via Porta Fabbrica 1, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12:30 e martedì e giovedì dalle 15 alle 17;
  •      inviata alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it. (fa fede la data di invio dell’e-mail certificata);
  •     spedite con raccomandata postale A.R. indirizzata a: Comune di Massa, Settore Servizi Sociali ed Edilizia Sociale, via Porta Fabbrica 1 (MS). In questo caso, fa fede il timbro apposto dall'ufficio postale accettante al momento della spedizione del plico;
  •     in modalità telematica, previa autenticazione digitale,  tramite il portale dei “Servizi on line” del Comune  - sezione Sportello Sociale, raggiungibile dalla “home page” del portale istituzionale www.comune.massa.ms.it oppure direttamente cliccando sul seguente link

La domanda di partecipazione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  •     copia documento di identità in corso di validità per i cittadini comunitari. In caso di firma digitale o di trasmissione tramite il portale dei “Servizi on line” non occorre allegare il documento di riconoscimento;
  •     copia permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno ed in corso di validità per i cittadini che non appartengono ai paesi dell'Unione Europea (art. 41 DLgs. n. 286/1998);
  •     attestazione I.S.E.E. ordinario o corrente anno 2024 priva di omissioni/difformità o indicazione del numero del protocollo INPS dell’attestazione ISEE

Per ulteriori informazioni:
Settore Servizi Sociali ed Edilizia Sociale - Via Porta Fabbrica n. 1 – 2° piano – martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle 15 alle 17.
Referente: Michele Trevisan, tel. 0585/490223, e-mail: michele.trevisan@comune.massa.ms.it

 

Ultimo aggiornamento

02/04/2024, 08:14