Progetto Unitario Convenzionato (P.U.C.) - istanza di parte

  • Servizio attivo
Progetto Unitario Convenzionato (P.U.C.) - istanza di parte

A chi è rivolto

cittadini, professionisti incaricati

Descrizione

Nelle aree già dotate di opere di urbanizzazione primaria, le previsioni che, pur non presentando caratteri di complessità e rilevanza tali da richiedere la formazione di un piano attuativo, richiedono comunque un adeguato coordinamento della progettazione e la previa sottoscrizione di una convenzione finalizzata a disciplinare opere o benefici pubblici correlati all’intervento, sono assoggettate dal piano operativo a progetto unitario convenzionato.
Il procedimento prevede l'approvazione del progetto da parte del Consiglio comunale in un unico atto.

Normativa di riferimento: 

art. 121 LRT 65/2014

Come fare

La domanda va presentata all'Ufficio Protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 8:45/12:45 e martedì e giovedì anche 15:30/17:30);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

Non è prevista modulistica necessaria.
Il progetto unitario convenzionato è corredato da:
a) la relazione illustrativa che dà compiutamente conto della coerenza esterna ed interna delle scelte progettuali;
b) l’individuazione progettuale di massima delle eventuali opere d’urbanizzazione integrative correlate all’intervento;
c) l’assetto planivolumetrico complessivo dell’area di intervento, comprensivo dell’indicazione delle masse, delle altezze e dei prospetti delle costruzioni esistenti e di progetto;
d) la localizzazione degli eventuali spazi riservati ad opere od impianti di interesse pubblico;
e) la normativa tecnica di attuazione, ove necessaria;
f) ogni altro elemento utile a definire adeguatamente gli interventi previsti ed il loro inserimento nel contesto di riferimento.

Cosa si ottiene

.

Tempi e scadenze

tempistica regolamentata ma non quantificata.

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

Ufficio di Piano e Osservatorio per il Governo del Territorio

Ufficio del procedimento: 

UFFICIO DI PIANO E OSSERVATORIO PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO
Tel. 0585 490331 - email: lorenzo.tonarelli@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Responsabile atto finale: 

Dirigente del Settore

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Ufficio di Piano e Osservatorio per il Governo del Territorio
Tel. 0585 490331 - email: lorenzo.tonarelli@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedì e giovedì 8:45/12:45 - 15:30/17:30

Previsione del silenzio assenso: No

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/12/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri