Autorizzazione all'interramento di carcasse animali

  • Servizio attivo
Autorizzazione all'interramento di carcasse animali

A chi è rivolto

cittadini

Descrizione

Il procedimento è diretto al rilascio di autorizzazione all'interramento di carcasse animali.
Emissione di Ordinanza Sindacale al soggetto che ha l'obbligo di interrare la carcassa animale a condizione che sia fornita la documentazione necessaria.

Normativa di riferimento: 

Regolamento di Polizia Veterinaria - D.P.R. n. 320 dell'8/02/1954 - Regolamento C.E. n.1069/2009

Come fare

Domanda in carta semplice. La domanda va presentata all'Ufficio protocollo secondo una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio protocollo, in orario di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì 9:00/12:30 e martedì e giovedì anche 15:00/17:00);
- mediante posta ordinaria all'indirizzo: Ufficio Protocollo Comune di Massa, via Porta Fabbrica, 1- 54100 Massa;
- mediante PEC all'indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it

Cosa serve

Modulistica necessaria e allegati: 

- domanda in carta semplice del proprietario per il rilascio di autorizzazione all'interramento della carcassa animale in deroga al Regolamento CE 1069/2009;
- certificato veterinario attestante le cause di morte;
- copia della denuncia di decesso dell'animale agli uffici territorialmente competenti (ASL);
- copia del documento di identità del proprietario dell'animale deceduto.

Cosa si ottiene

l'autorizzazione richiesta

Tempi e scadenze

7 gg. dal decesso dell'animale
0 giorni

Ricevimento Richiesta

7 giorni

Rilascio Autorizzazione

Accedi al servizio

Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: 

SERVIZIO AMBIENTE

Ufficio del procedimento: 

SERVIZIO AMBIENTE Via Porta fabbrica 1 - 6° Piano
Tel. 0585 490383 - 0585 490415 - e mail: simone.fialdini@comune.massa.ms.it - anna.pucci@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9:00-12:30 e 15:00-17:00

Responsabile atto finale: 

Sindaco
Tel. 0585 490462 - 0585 490318 - e mail: "Ufficio di Gabinetto - Comune di Massa" <uffgab@comune.massa.ms.it>

Uffici ai quali rivolgersi per informazioni: 

Servizio Ambiente
Tel. 0585 490383 - 0585 490415
email: simone.fialdini@comune.massa.ms.it - anna.pucci@comune.massa.ms.it
Orario di apertura al pubblico: martedi e giovedì 9:00-12:30 e 15:00-17:00

Ufficio Relazioni col Pubblico (URP)
Tel. 0585 490259 - n. verde: 800 013846 - e mail: urp@comune.massa.ms.it
orario di apertura: da lunedì a venerdì 09:00-12:30, martedì e giovedì anche 15:00-17:00

Previsione del silenzio assenso: No

Strumenti di tutela

Contro il provvedimento conclusivo del procedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale (D.lgs. 104/2010) entro 60 giorni dalla notifica o dalla pubblicazione dell'atto impugnato o dalla sua conoscenza ad esclusione (a meno che non si tratti di provvedimenti in materia di appalti per i quali si deve presentare ricorso entro 30 giorni). In alternativa è ammesso altresì ricorso straordinario al Capo dello Stato, per motivi di legittimità rientranti nella giurisdizione del giudice amministrativo, entro 120 giorni dalla notificazione o dalla piena conoscenza del provvedimento (DPR 1199/71). Se si è fatto ricorso al TAR non si può fare ricorso straordinario e viceversa.

ricorso entro 30 gg. dalla notifica al Prefetto di Massa Carrara o, in alternativa, entro 60 gg. al T.A.R. Toscana Controllo sull’esecuzione da parte di Polizia Municipale e Azienda USL n.1 di Massa Carrara

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: 

Segretario generale - Tel. 0585 490398 - email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Tempi definiti per legge : Si

Possibilità di autodichiarazione: NO

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/01/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri