Iscrizione ai nidi d'infanzia comunali

  • Servizio attivo
Iscrizione ai nidi d'Infanzia Comunali
Accedi al Servizio on Line

A chi è rivolto

Ai genitori che intendono iscrivere i propri figli ai nidi di infanzia comunali

Descrizione

I Nidi d'Infanzia sono servizi educativi e sociali di interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e le bambine in età compresa fra i tre mesi e i tre anni, che concorrono con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel quadro di una politica per la prima infanzia e della garanzia del diritto all'educazione, nel rispetto dell'identità individuale, culturale e religiosa.

Con questo servizio online è possibile effettuare le iscrizioni (una per per bambino/ragazzo) e comunicare altre informazioni, per i seguenti servizi:

  • MENSA SCOLASTICA
    - Domande di iscrizione al PRIMO ANNO della scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado
    - Comunicazione Attestazione Isee e/o altre certificazioni per gli iscritti agli anni scolastici successivi al primo (rinnovi) e per eventuali comunicazioni di variazioni in corso d'anno
     
  • TRASPORTO SCOLASTICO
    - Domanda di iscrizione al PRIMO ANNO della scuola dell'Infanzia e Primaria
    - Comunicazione Attestazione Isee e/o altre certificazioni per gli utenti già iscritti agli anni scolastici successivi al primo (rinnovi)
     
  • NIDI D'INFANZIA
    - Domanda di nuova iscrizione
    - Rinuncia al rinnovo
    - Comunicazione Attestazione Isee e/o altre certificazioni per i bambini già frequentanti

Come fare

La domanda di iscrizione ai Nidi di Infanzia comunali deve essere presentata esclusivamente utilizzando il Servizio on Line

Cosa serve

Per utilizzare il servizio è necessario disporre di una delle seguenti identità digitali :

- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale

- CIE (Carta di Identità Elettronica

- TSE/CNS (Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa si ottiene

L'inserimento nella graduatoria.

Nel rispetto della normativa sulla Privacy la graduatoria non presenterà il nominativo del minore ma solamente il relativo punteggio. Pertanto al fine di identificare il minore, occorre conservare la ricevuta.
Le graduatorie provvisorie, approvate con determina dirigenziale, saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’Ente
Avverso il punteggio di queste ultime i soggetti che hanno presentato domanda potranno inoltrare osservazioni scritte al Dirigente del Servizi educativi e scolastici da presentare prioritariamente via mail all'indirizzo: servizionidi@comune.massa.ms.it entro 10 giorni dalla pubblicazione di cui sopra. Trascorso tale termine, si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva.

Nella graduatoria provvisoria comparirà la dicitura "ammesso con riserva” stante l’eventualità di variazioni in base alla presentazione e relativo esito delle osservazioni al Dirigente.
Nella graduatoria definitiva, invece, sarà indicata la struttura di assegnazione.

L’assegnazione del posto verrà comunicata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente nella domanda on line
ed entro 10 giorni dalla comunicazione dovrà essere presentata istanza di accettazione o rinuncia mediante il  Servizio on Line   utilizzando la voce ACCETTAZIONE O RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE AL NIDO – NUOVE ISCRIZIONI

Tempi e scadenze

La scadenza è definita dal Bando

Quanto costa

La quota di compartecipazione economica delle famiglie si articola in :
- quota fissa mensile (che deve essere pagata comunque, anche in caso di assenza dal Nido);
- quota presenza (che è addebitata quotidianamente a seguito della rilevazione della presenza
La quota di compartecipazione economica fissa mensile è dovuta dal momento dell’accettazione del posto al nido a prescindere dal giorno di effettivo ingresso.

Il Comune ha determinato i criteri di partecipazione economica degli utenti alle spese del servizi con delibera di Giunta Comunale n. 110 del 30.04.2016.

La quota di compartecipazione è stabilita in base all’attestazione I.S.E.E. per agevolazioni rivolte a minorenni in corso di validità ai sensi del DPCM 159/2013.
In caso di mancata presentazione dell’attestazione I.S.E.E. si provvederà d’ufficio all’assegnazione della quota fissa massima.
L’assegnazione alla fascia I.S.E.E. di appartenenza vale per tutto l’anno educativo salvo il caso di presentazione in corso d’anno a causa di mutate condizioni economiche del’ISEE corrente: esse saranno considerate, ai fini dell’applicazione, dal primo mese utile per la fatturazione.
L’Ufficio preposto effettuerà controlli a campione sulle dichiarazioni rese nella domanda di iscrizione in regime di autocertificazione, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/200 e ss.mm.ii..

Procedure collegate all'esito

L’assegnazione del posto verrà comunicata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente nella domanda on line ed entro 10 giorni dalla comunicazione dovrà essere presentata istanza di accettazione o rinuncia mediante la PROCEDURA ON LINE sul sito del Comune di Massa, www.comune.massa.ms.it nella sezione “SERVIZI ON LINE” - “Sportello Servizi Educativi E Scolastici” – “Iscrizione ai servizi Educativi e Scolastici e Rinnovi/Rinunce/Comunicazioni”
utilizzando la voce ACCETTAZIONE O RINUNCIA ALL’ASSEGNAZIONE AL NIDO – NUOVE ISCRIZIONI.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Iscrizione ai nidi d'infanzia comunali direttamente online.

Accedi al Servizio on Line

Oppure Leggi la sezione "Come Fare"

Ulteriori informazioni

Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria: Servizi alla persona e alla collettività

Ufficio del procedimento: SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI
Servizi Nidi: servizionidi@comune.massa.ms.it

Responsabile atto finale: Dirigente del settore

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Segretario generale - Tel. 0585 490398 -
email: segretario.generale@comune.massa.ms.it

Normativa di riferimento:
Legge Regionale 26 luglio 2002 n. 32 "Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro" (così come modificata dalla Legge Regionale n. 3 del 27.1.2013); • il D.P.G.R. 8 agosto 2003 n. 47/R e successive modificazioni ( D.P.G.R. 88/R 2009 e D.P.G.R. n. 30/R 2010); • il Regolamento Regionale del 30-07-2013 n. 41/R -regolamento di attuazione dell'art. 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 – e successive modificazioni ( D.P.G.R. 55/R del 2.10.2018); • il Regolamento dei servizi educativi per la Prima Infanzia approvato con atto consiliare del Comune di Massa n. 35 del 21/4/2009; • l’atto di Giunta Municipale n. 191 del 14/06/2014 di adesione alle nuove linee di indirizzo regionali di cui al sopra citato regolamento regionale; • deliberazione G.R. 1127/2010 "Linee di indirizzo regionali per la ristorazione collettiva"; • intesa Comune di Massa/USL1 in materia igienico-sanitaria; • atto di G.C. n. 110 del 30.04.2016 (Rimodulazione tariffe);

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizio Nidi

Ufficio responsabile

Servizi Scolastici e Diritto allo Studio

Servizi Educativi e Scolastici

Argomenti:

Pagina aggiornata il 23/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri